Skyrace Creste del Resegone si rinnova: percorso quasi raddoppiato e partenza-arrivo a Sant’Omobono

Domenica 29 giugno decima edizione dell'ormai "classica" Skyrace Creste del Resegone A.M. Sergio Manini che sposta partenza e arrivo nel cuore della Valle Imagna: Sant'Omobono Terme.
26 Maggio 2025

Domenica 29 giugno, ore 9.00, va in scena la decima edizione dell’ormai “classica” Skyrace Creste del Resegone A.M. Sergio Manini, spettacolare e panoramica gara di corsa in montagna sulla vetta della Valle Imagna – promossa da CAI Valle Imagna in collaborazione con Pegarun, CSEN Outdoor, Atletica Valle Imagna – che, per l’occasione, sposta partenza e arrivo da Brumano a Sant’Omobono Terme, nello specifico nell’accogliente percorso vitae, recentemente riqualificato con anche un nuovo campo di padel. A questo link le iscrizioni.

Con il cambio della “base” viene modificato anche il chilometraggio della gara regina, la Skyrace, che da 15,7 km passa a 26 km e un dislivello di 1.700 metri. Torna anche il (meno impegnativo) Trail Anello del Resegone, gara amatoriale da 15,5 km con dislivello di 700 metri.

Per entrambe le gare, il ritrovo per i corridori è fissato alle ore 7.30 presso la sede del Cai Valle Imagna, in via Elia Frosio, zona campi sportivi/percorso vitae a Sant’Omobono Terme. Partenza ore 9.00 e premiazioni ore 14.00.

IL PERCORSO SKYRACE – Partenza da Sant’Omobono Terme, percorso vitae, presso la sede Cai Valle Imagna, poi si sale verso Rota d’Imagna, Tezola, Cabarucco, Pagliaro, Carosso, Capiatone, Quintali, Passo Porta, Passata, Cima Quarenghi e successive creste, Bocchetta Resegone, Passo 17, Rifugio Cai, Brumano, Cornelli, Chignolo, Casabelli, Rota Dentro, Foppe, ancora percorso vita, arrivo presso sede Cai a Sant’Omobono Terme.

Premiazione competitiva primi 3 classificati femminile e maschile: prima/o rimborso 130 euro, seconda/o rimborso 100 euro, terza/o rimborso 70 euro. Podi over 50, 55, 60 e oltre femminile e maschile premi in natura. Primi a runner della Valle Imagna femminile e maschile, premio in natura. Pacco gara ai primi 120 atleti : maglietta griffata VAM e sacca portascarpe. Pacco gara oltre i 120 atleti: bottiglia di vino

resegone skyrace - La Voce delle Valli

IL PERCORSO TRAIL ANELLO –  Partenza da Sant’Omobono Terme, sede Cai Valle Imagna al percorso vita, poi si prosegue verso Rota d’Imagna, Tezola, Cabarucco, Pagliaro, Carosso, Capiatone, Quintali, passo Porta, passo Zucchero, Brumano, Cornelli, Chignolo, Casabelli, Rota Dentro, Foppe, percorso vita, arrivo sede Cai Sant’Omobono Terme.

Premiazione non competitiva ai primi 3 classificati femminile e maschile: premi in natura. Primi classificati femminile e maschile over 50, 55, 60 e oltre. Pacco gara ai primi 120 atleti : maglietta griffata VAM e sacca portascarpe. Pacco gara oltre i 120 atleti: bottiglia di vino

resegone trail - La Voce delle Valli

ISCRIZIONI – Per ulteriori info ed iscrizioni (entro venerdì 27 giugno 2025) collegatevi al sito www.orobiesport.it. Il costo è di 30 euro per skyrace e 25 euro per il trail, comprensivo di pettorale, rilevamento tempi, ristori, docce, massaggi, pranzo completo con casoncelli, polenta con arrosto, acqua e vino a volontà. Possibilità di estendere il pranzo agli accompagnatori al costo di 15 euro.

Rispondi a Stefania Nadia Buffoni Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti:
  1. La frazione di Valsecca, ai piedi delle 3 cime, OCONE, CORNA CAMOZZERA SERADA , a tanto da offrire , un ricco ambiente storico culturale e naturalistico. Merita che si attui una politica contro il suo degrado.

  2. Se posso approfittare :-Esiste un bel posto da poter valorizzare x questo percorso, Dalla Serada, Passata Pramarty, località Canec di Valsecca.le mulattiere a Valsecca che scendono c’è ne sono tante, antiche, tra le quali alcune da riqualificare. nel ricordo di tanti ((AVI)), che le hanno costruite.🙏🤗

Ultime Notizie

X
X
linkcross