A partire da gennaio 2026, le otto squadre dell’ASD Brembillese potranno allenarsi e giocare su un campo in erba sintetica completamente nuovo. Il Comune di Val Brembilla ha infatti deciso di finanziare i lavori di riqualificazione dello stadio Secomandi, con un intervento che prenderà il via in autunno e si concluderà entro fine anno.
Durante il cantiere, le sette squadre impegnate nei campionati CSI utilizzeranno il campo in sabbia di Villaggio Europa, già impiegato per gli allenamenti. La prima squadra, che milita in Seconda Categoria Figc, è invece alla ricerca di un campo alternativo nei paesi vicini.
Lo stadio Secomandi, realizzato negli anni ’80 grazie alla volontà e all’impegno del dottor Luigi Secomandi, è già dotato di strutture importanti: ampio parcheggio, pista asfaltata utilizzata dal Pedale Brembillese, nuovi spogliatoi, pannelli fotovoltaici e tribune coperte. Il manto erboso artificiale rappresenta l’ultimo tassello mancante per completare la riqualificazione dell’impianto.
A partire da gennaio, i ragazzi dell’ADS Brembillese potranno finalmente tornare ad allenarsi e giocare sul campo dello stadio Secomandi, completamente rinnovato.
“Sarà una nuova era per il nostro paese e una sfida importante continuare a fare calcio, soprattutto in un momento storico in cui il calo delle nascite si fa sentire.- afferma il presidente Diego Musitelli – Come sempre daremo il massimo, anche perché siamo molto orgogliosi del nostro settore giovanile e vogliamo offrire ai nostri ragazzi l’opportunità di continuare a difendere i nostri colori”.
LEGGI ANCHE
Brembillese 2-1 con le unghie contro il Villa d’Adda: risultati e classifiche Val Brembana e Imagna
Giro di Lombardia: trionfa Pogacar, il brembillese Masnada secondo, terzo Yates
Giro d’Italia, il ciclista brembillese Fausto Masnada è nella top10 (da gregario)