Weekend in Valle Brembana e Imagna a Capodanno: gli eventi dell’1 e 2 gennaio 2022

Tutti gli eventi in programma durante il weekend di Capodanno in Valle Brembana e Valle Imagna.
31 Dicembre 2021

Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi. Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK.

Sabato 1 gennaio

VALLE BREMBANA

Piazzatorre – Fiaccolata
Ore 17 – La Pro Loco di Piazzatorre organizza LA FIACCOLATA con partenza dagli impianti di sci
il 01/01/2022 ore 17:00 si percorreranno le piste di Piazzatorre muniti di fiaccola.

Piazzatorre – Mercatini Natalizi
Ore 9:30 – A Piazzatorre presso l’anfiteatro dal 5/12 all’8/12 e dal 27/12 al 6/01 ci saranno i MERCATINI NATALIZI a partire dalle ore 9:30.

Roncobello – Il presepe al molino
Scopri il presepe esposto nella splendida cornice di un mulino di fine ‘600 in Val Brembana. Il presepe esposto al Mulino di Baresi è stato realizzato tra la fine degli anni Novanta e i primi anni del Duemila dall’artigiano locale Angelo Milesi, mancato qualche tempo fa, che ne ha curato la lavorazione interamente a mano, costruendo le abitazioni con piccoli mattoncini ottenuti artigianalmente. L’ambientazione è quella di un villaggio montano, tra prati, rocce e piccole case che sembrano delle baite e che ricordano il paese di Roncobello il quale, durante il periodo natalizio, si caratterizzerà per la presenza di molti presepi realizzati in modo volontario dai valligiani. Il presepe si inserisce all’interno di un percorso di manufatti diffusi in tutto il territorio di Roncobello, raggiungibili solo a piedi attraverso sentieri comunali. Collocazione: all’interno del Mulino ed illuminato, visibile dall’esterno attraverso la finestra della “casera”.

Santa Brigida – Presepi di tutto il mondo
Presso la Sala Agape, nel municipio di Santa Brigida saranno esposti i “PRESEPI DI TUTTO IL MONDO”. ORARI DI APERTURA: martedì, giovedì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00. La mostra resterà aperta dal 24 dicembre all’8 gennaio.

Serina – Pattinaggio su ghiaccio
Ritorna a Serina la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Presso l’area comunale, in Viale Papa Giovanni XIII. Dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, tutti i giorni: dalle 9.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.00. Il 26 dicembre e il primo di gennaio dalle 15.30 alle 18.00. Chiuso il giorno di Natale. Aperture serali il 4, 7, 10, 11, 17, 18, 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre e dall’1 all’ 8 gennaio.
INGRESSO: 5 euro pattini inclusi
ABBONAMENTO 5 INGRESSI: 20 euro
INGRESSO GRATUITO PER BAMBINI SOTTO I 5 ANNI ACCOMPAGNATI. Per info prolocoserina@gmail.com o 0345.66065.

Val Brembilla – Val Brembilla on Ice
Dal 18 dicembre, presso il Padiglione Expo, 200mq di pista di pattinaggio gratuita per tutti.
Apertura:

  • Lunedì – 9:30 / 12:30
  • Martedì – Chiuso
  • Mercoledì, giovedì e venerdì – 15:30 / 18:30
  • Sabato, domenica e festivi – 15:00 / 22:00

Val Taleggio – Concerto di Buon Anno
Ore 21 – Sabato 1 gennaio alle 21 presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Ambrogio a Pizzino in Val Taleggio il concerto di Buon Anno a cura della corale di San Giovanni Bianco. Per accedere è necessario esibire il super Green pass all’ingresso. Ingresso gratuito.

VALLE IMAGNA

Almenno San Bartolomeo – Presepio Permanente
Organizzato dal Gruppo Amici del Presepio, presso Piazza Don A. Pezzoli. Apertura giorni feriali: 14:30 – 18:30. Apertura giorni festivi: 8:30 – 12:00 / 14:30 – 18:30. Venerdì 24 dicembre aperture dalle 14:30 alle 18:30.

Palazzago – Gran Concerto di Capodanno
Ore 20:30 – Nell’ambito dell’iniziativa Palazzago Magic Christmas, Gran Concerto di Capodanno insieme al quartetto d’archi veneziano ArTime Quartet, presso l’area socio-ricreative di Via Annunciata. Evento gratuito con obbligo di super green pass.

Rota d’Imagna – Mostra Presepi
A Rota d’Imagna, in via Torre n.15, mostra dei presepi da mercoledì 8 dicembre 2021 a giovedì 6 gennaio 2022, tutti i fine settimana. Evento a cura di Salvatore Barrano. La mostra è aperta nei seguenti giorni/orari:

  • Sabato 1 gennaio dalle 16 alle 20 con alpini che offrono vin brulé e panettone
  • Domenica 2 gennaio dalle 16 alle 20
  • Giovedì 6 gennaio dalle 16 alle 20

Sant’Omobono Terme – Mostra Presepe Artigianale
Dall’11 dicembre al 6 gennaio, A.S.D. Scuola Pesca Valle Imagna, in collaborazione con il Comune e Comunità Montana, organizza presso l’Infopoint di Piazza Nani Frosio la Mostra Presepe Artigianale di Fulvio Pizzagalli.
Orario d’apertura: sabato e domenica 9-12 e 15-18 | Natale aperto solo il pomeriggio.
Durante gli orari di apertura porta un nuovo giocattolo da donare ad un bambino che non ha la possibilità di averne uno proprio e mettilo sotto il nostro albero solidale! E se lo desideri scrivi un messaggio con i tuoi auguri di Buone Feste!

Domenica 2 gennaio

VALLE BREMBANA

Piazzatorre – Natale in famiglia
Ore 14 – La Pro Loco di Piazzatorre organizza NATALE IN FAMIGLIA. Domenica 2 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 17.00 in Anfiteatro Topolino, Minni, Pluto, Paperino e Paperina allieteranno il pomeriggio con giochi, balli e intrattenimento per tutta la famiglia. Regali e dolcetti per tutti i bambini.

Piazzatorre – Mercatini Natalizi
Ore 9:30 – A Piazzatorre presso l’anfiteatro dal 5/12 all’8/12 e dal 27/12 al 6/01 ci saranno i MERCATINI NATALIZI a partire dalle ore 9:30.

Roncobello – Il presepe al molino
Scopri il presepe esposto nella splendida cornice di un mulino di fine ‘600 in Val Brembana. Il presepe esposto al Mulino di Baresi è stato realizzato tra la fine degli anni Novanta e i primi anni del Duemila dall’artigiano locale Angelo Milesi, mancato qualche tempo fa, che ne ha curato la lavorazione interamente a mano, costruendo le abitazioni con piccoli mattoncini ottenuti artigianalmente. L’ambientazione è quella di un villaggio montano, tra prati, rocce e piccole case che sembrano delle baite e che ricordano il paese di Roncobello il quale, durante il periodo natalizio, si caratterizzerà per la presenza di molti presepi realizzati in modo volontario dai valligiani. Il presepe si inserisce all’interno di un percorso di manufatti diffusi in tutto il territorio di Roncobello, raggiungibili solo a piedi attraverso sentieri comunali. Collocazione: all’interno del Mulino ed illuminato, visibile dall’esterno attraverso la finestra della “casera”.

Santa Brigida – Presepi di tutto il mondo
Presso la Sala Agape, nel municipio di Santa Brigida saranno esposti i “PRESEPI DI TUTTO IL MONDO”. ORARI DI APERTURA: martedì, giovedì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00. La mostra resterà aperta dal 24 dicembre all’8 gennaio.

Serina – Pattinaggio su ghiaccio
Ritorna a Serina la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Presso l’area comunale, in Viale Papa Giovanni XIII. Dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, tutti i giorni: dalle 9.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.00. Il 26 dicembre e il primo di gennaio dalle 15.30 alle 18.00. Chiuso il giorno di Natale. Aperture serali il 4, 7, 10, 11, 17, 18, 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre e dall’1 all’ 8 gennaio.
INGRESSO: 5 euro pattini inclusi
ABBONAMENTO 5 INGRESSI: 20 euro
INGRESSO GRATUITO PER BAMBINI SOTTO I 5 ANNI ACCOMPAGNATI. Per info prolocoserina@gmail.com o 0345.66065.

Val Brembilla – Val Brembilla on Ice
Dal 18 dicembre, presso il Padiglione Expo, 200mq di pista di pattinaggio gratuita per tutti.
Apertura:

  • Lunedì – 9:30 / 12:30
  • Martedì – Chiuso
  • Mercoledì, giovedì e venerdì – 15:30 / 18:30
  • Sabato, domenica e festivi – 15:00 / 22:00

VALLE IMAGNA

Almenno San Bartolomeo – Presepio Permanente
Organizzato dal Gruppo Amici del Presepio, presso Piazza Don A. Pezzoli. Apertura giorni feriali: 14:30 – 18:30. Apertura giorni festivi: 8:30 – 12:00 / 14:30 – 18:30. Venerdì 24 dicembre aperture dalle 14:30 alle 18:30.

Rota d’Imagna – Mostra Presepi
A Rota d’Imagna, in via Torre n.15, mostra dei presepi da mercoledì 8 dicembre 2021 a giovedì 6 gennaio 2022, tutti i fine settimana. Evento a cura di Salvatore Barrano. La mostra è aperta nei seguenti giorni/orari:

  • Domenica 2 gennaio dalle 16 alle 20
  • Giovedì 6 gennaio dalle 16 alle 20

Sant’Omobono Terme – Mostra Presepe Artigianale
Dall’11 dicembre al 6 gennaio, A.S.D. Scuola Pesca Valle Imagna, in collaborazione con il Comune e Comunità Montana, organizza presso l’Infopoint di Piazza Nani Frosio la Mostra Presepe Artigianale di Fulvio Pizzagalli.
Orario d’apertura: sabato e domenica 9-12 e 15-18 | Natale aperto solo il pomeriggio.
Durante gli orari di apertura porta un nuovo giocattolo da donare ad un bambino che non ha la possibilità di averne uno proprio e mettilo sotto il nostro albero solidale! E se lo desideri scrivi un messaggio con i tuoi auguri di Buone Feste!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross