Alla Fiera di Bergamo l'ospedale da campo più grande d'Europa: ospiterà fra i 200 e i 230 posti

Quello alla Fiera di Bergamo sarà l'ospedale da campo più grande d'Europa: ospiterà fra i 200 e i 230 posti, due letti di terapia intensiva – che verrà però potenziata – ed il resto diviso fra subintensiva e degenza, oltre che un pronto soccorso.
21 Marzo 2020

Quello alla Fiera di Bergamo sarà l'ospedale da campo più grande d'Europa: ospiterà fra i 200 e i 230 posti, due letti di terapia intensiva – che verrà però potenziata – ed il resto diviso fra subintensiva e degenza, oltre che un pronto soccorso. Concepita inizialmente come presidio per pazienti post acuti o vicini alla dimissione, la struttura di proprietà degli alpini diventerà un vero e proprio ospedale dove verranno trattate urgenze e malati più gravi.

Per l'attivazione completa ci vorranno dalle 71 alle 96 ore: in giornata arriveranno i primi materiali, mentre per settimana prossima sono previste le installazioni. Domani, invece, ci sarà una riunione operativa all'ospedale Papa Giovanni XXIII. L'ospedale da campo aveva subito un momentaneo stop nei giorni scorsi a causa della mancanza di staff sanitario che potesse occuparsi dei pazienti ricoverati.

Regione Puglia ha dato la propria disponibilità a Regione Lombardia di inviare nelle aree più colpite dall'infezione da Covid-19 – come Bergamo – del personale sanitario e medico su base volontaria. Si è ora alla ricerca di medici, che se disponibili verranno autorizzati a spostarsi in Lombardia per dare il proprio aiuto ai colleghi di Bergamo, Brescia e Milano.

L’Ospedale da campo dell’Associazione Nazionale Alpini (Ana) sarà attivato in tempi brevissimi, d’intesa con la Regione Lombardia, non appena sarà assicurata la disponibilità del personale sanitario – ha dichiarato il presidente nazionale dell’Ana, Sebastiano FaveroAbbiamo aderito subito alla richiesta della Regione di intervento della nostra Colonna Mobile, per cercare di alleviare la difficilissima situazione della provincia di Bergamo facendo presente però che il nostro personale sanitario, che è su base volontaria e che normalmente lavora negli altri ospedali, era già pressoché tutto impegnato nelle strutture in cui opera quotidianamente”.

Una volta ricevuta la formale assicurazione che medici ed infermieri sarebbero stati assegnati al costituendo ospedale direttamente dalla Regione, abbiamo attivato il nostro dispositivo, che logisticamente si trova già nella base di Orio al Serio, vicinissimo alle strutture della Fiera di Bergamo – aggiunge Favero – Comprendiamo perfettamente le difficoltà del momento e siamo stati perciò confortati dall’apprendere dal Presidente lombardo Fontana che il personale sanitario sarà reperito con la collaborazione di altre Regioni. Pertanto assicuriamo la nostra prontezza logistica nell’attivare quello che è il più grande ospedale da campo civile d’Europa, come è nelle dimostrate tradizioni di solidarietà, disponibilità ed efficienza degli alpini in congedo”.

(Fonte e fonte immagine in evidenza: L'Eco di Bergamo)

Ultime Notizie

X
X
linkcross