
Marco, Samuele, Gabriel e Omar per rilanciare il teatro Ideal di Cepino
Marco, Samuele, Gabriel e Omar insieme con un unico obiettivo: sistemare e rilanciare il teatro a Cepino di Sant'Omobono Terme.

Paolo Bolis, il ‘maestro’ dei cani da pastore: la sua scuola a Villa d’Almè
Per questo nuovo appuntamento abbiamo intervistato Paolo Bolis, insegnante e addestratore nella scuola per working sheepdog di Villa d'Almè

Progetto ‘Inascolto’: incontro fra musica e location suggestive
Nel giugno dello scorso anno è avvenuta la premiazione dei progetti del Bando Idee 2018, promosso dall'Azienda Speciale Consortile. Fra questi spicca "Inascolto", un progetto che unisce location suggestive e nuove con musica.

Andrea e le sue lumache, tra allevamento e cosmetica
Di Redazione
Non solo escargot. In Valle Imagna le lumache diventano anche cosmetici bio. Andrea Togni, 35 anni, di Almenno San Salvatore, ha intrapreso un impiego lavorativo decisamente diverso dal solito.

Con Annalisa percorsi di sostegno psicologico ad Almenno SB
Di Redazione
Migliorare il benessere di un territorio passando per quello dei suoi residenti. Questo il progetto di Annalisa Bonaiti, psicologa 27enne di Roncola, che dal gennaio 2018 ha aperto ad Almenno SB uno spazio di consulenza e supporto psicologico.

Stefano e il suo amore per le castagne, a Corna Imagna c’è il castagneto didattico
A riportare i castagni in via dei Castagni – il gioco di parole è d'obbligo – è Stefano Invernizzi, 25 anni di Corna Imagna. Sua l'idea del castagneto didattico.

Frutti esotici in Valle Imagna? La sfida di Tropico dei Colli
Di Redazione
Portare i frutti esotici in Valle Imagna? Sì può. A dimostrarlo – e credere in questo progetto decisamente alternativo, ma non impossibile – Giulia Serafini e Mirko Roberti.

Binderwood: i faldoni ‘stilosi’ di Roberto Locatelli, l’architetto con la passione per il legno
Innovativi, ecologici e bellissimi elementi di arredo. Binderwood sono i faldoni in legno ideati da Roberto Locatelli di Almenno San Bartolomeo, e realizzati in collaborazione con Tino Sana. Sul mercato entro un anno.

Daniela Rota: da geometra a coltivatrice di zafferano
Di Redazione
A volte, per certi giovani coraggiosi e intraprendenti (e, perché no, anche un po' sognatori) la mancanza di lavoro può diventare l'occasione giusta per trovare la propria dimensione professionale al di fuori dei soliti schemi.