Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • Giovani e lavoro

I piedi in Val Taleggio e la testa a Los Angeles, Ilaria Mazzoleni e la vita tra due mondi

C’è un ponte tra la Valle Taleggio e la California, tra le montagne orobiche e le spiagge sul pacifico. Lo ha costruito Ilaria Mazzoleni, partendo da Sottochiesa e arrivando fino a Los Angeles diversi anni fa.

Martina Galizzi, da Camerata Cornello in Spagna per inseguire il suo sogno: la danza

Martina Galizzi, 19enne di Camerata Cornello, da circa tre mesi si è trasferita a Mataró, una città vicina a Barcellona, Spagna, per inseguire il suo più grande sogno: la danza. 

L'Australia è più vicina con Annalisa: "14 ore di lavoro al giorno per il visto, ora sono manager"

Sul mappamondo, Corna Imagna e Perth stanno praticamente agli antipodi, divisi dal resto del globo e all'apparenza del tutto distaccati. Cosa succede, però, quando una giovane ragazza della Valle Imagna decide di cercare una nuova vita all'altra parte del mondo?

Alberto Facchinetti, il valdimagnino giramondo che ha messo su famiglia a Perth

Da Capizzone a Perth, in Australia, passando per Londra e Sidney. Una vita da giramondo quella di Alberto Facchinetti.

Da Zambla Alta al Brasile: Adriana Valle, da 43 anni volontaria a San Paolo per fare la differenza

Volontaria nella periferia di San Paolo dal 1979. Nel 2001 il console di San Paolo le ha dato l’onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della stella d'Italia.

Emilio Bonzi, restaurant manager e falegname a Sydney: "Qua ho imparato a fallire e rialzarmi"

A 22 anni si trasferisce in Australia per imparare l'inglese. A distanza di 10 anni Emilio Bonzi, originario di San Giovanni, a Sydney ha trovato la sua dimensione professionale, dove porta avanti ben 3 lavori.

Giulio e la sua grande famiglia in Germania: "Un incontro fortuito mi ha cambiato la vita, ora sono fisioterapista in Baviera"

Può un incontro fortuito portare una persona a 500 chilometri da casa? Sì, l’amore può questo e altro. La storia di Giulio Pesenti inizia così: dalle montagne brembane alla Baviera il passo è più corto di quanto ci si possa immaginare.

Rosario Manzinali, lo chef valdimagnino tra Francia e Svizzera: "Quante differenze con l'Italia!"

Come si dice “polenta taragna” in francese? Dalla bergamasca alla Francia il passo è spesso breve. Non è così per Rosario Manzinali: partito dalla Valle Imagna, è approdato Oltralpe dopo aver girato per l’Italia, con una costante: il lavoro in cucina, la professione di chef a cui Rosario ha dedicato una vita intera.

Filippo Sonzogni, innamorato del tedesco a Berlino per vivere "una nuova vita a colori"

Innamorato del tedesco e della Germania, Filippo Sonzogni parte giovanissimo per Berlino, dove studia germanistica e scienze dei media alla Humboldt-Universität zu Berlin. Qua - non senza alcune difficoltà iniziale - ha trovato la sua dimensione.
X
X
crosschevron-down