Per promuovere e festeggiare le lingue studiate all'Istituto Superiore di San Pellegrino Terme, prende il via oggi e fino al 29 aprile la settimana delle lingue straniere. “In realtà - spiega la professoressa Giovanna Cortinovis, docente di francese e responsabile del progetto - saranno tre giorni in cui gli studenti del nostro Istituto attraverso approfondimenti, curiosità, giochi e sfide tra tutte le classi dell’Istituto svilupperanno l'utilizzo delle 4 lingue presenti nel loro piano di studi e cioè Inglese, Spagnolo, Francese e Tedesco”.
“Il progetto - continua la professoressa Gretel Tagliarini, referente delle attività di internazionalizzazione dell'Istituto - arricchisce la vision plurilinguistica e multiculturale dell’Istituto affiancando le iniziative di mobilità studentesca, i progetti Erasmus, la teaching assistance, l’intercultura e incoraggia il lifelong learning nell’ottica dell’Internazionalizzazione”. “Gli stessi ragazzi - specifica la prof.ssa Cortinovis - in un sondaggio proposto durante l'anno scolastico, hanno riconosciuto l’importanza delle lingue in ambito lavorativo, turistico, culturale; c’è stato pure chi ha apprezzato la capacità delle lingue di veicolare nuove conoscenze, mentalità, prospettive e mondi diversi: una dimensione arricchente a 360°”.
Una multiculturalità valorizzata anche dagli studenti di cucina e pasticceria con piatti e dolci internazionali e da quelli di sala con la preparazione di cocktail del momento e l’offerta di un servizio attento alle diverse abitudini e stili di servizio. Multiculturalità che diventa apertura, inclusione, disponibilità ed empatia in Accoglienza turistica. Da tre anni ormai presso l'Istituto è presente il percorso di Tecnico Turistico e, come ben sanno gli iscritti a questo indirizzo, la multiculturalità è Turismo.
Nel 2001 l’UE ha istituito la Giornata europea delle lingue e da allora, in tutti i Paesi membri, ogni anno, si organizzano corsi, conferenze, programmi radiofonici. “Il nostro Istituto - prosegue Cortinovis - non ha voluto rinunciare a dare il proprio contributo, in pieno spirito comunitario: da qui la proposta di canzoni, gag, giochi in lingua straniera, sempre con un occhio attento ai contenuti e ai valori cari a tutti noi europei: pace, cultura, solidarietà”.
La settimana delle Lingue straniere si aprirà mercoledì mattina 27 aprile con un intervento multilingue sviluppato da studenti di differenti classi e differenti indirizzi su multicultura, integrazione e turismo a cui seguirà una performance musicale e una “teatrale” tutte condotte da studenti dell'Istituto. La mattinata si concluderà con un aperitivo caratterizzato da drink e piatti tipici francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli offerto agli ospiti invitati.
Per giovedì il programma prevede una serie di giochi e di sfide linguistiche tra classi e una degustazione di dolci tradizionali preparati dagli studenti di arte bianca e pasticceria e serviti e raccontati dagli studenti di sala. Per l'occasione gli studenti del corso di pasticceria hanno preparato una torta con i simboli dei vari paesi in pasta di zucchero. La manifestazione si chiuderà venerdì quando i rappresentanti delle classi vincitrici, unitamente agli studenti che si sono distinti per il contributo personale offerto, verranno accompagnati dalla Dirigente Giovanna Leidi e dai docenti organizzatori alla Sala Consiliare del Comune di San Pellegrino Terme per un incontro col sindaco Fausto Galizzi per le premiazioni.
Ultime Notizie
-
sicuramente ottima la manifestazione ( anche se non ero presente ). Per il prossimo anno sarebbe interessante invitare le scuole alberghiere straniere a proporre direttamente i loro piatti tipici, dando modo agli studenti bergamaschi di apprendere materialmente in loco manipolazione e servizio delle prelibatezze straniere.