Tra i suggestivi paesaggi dell’Alta Valle Brembana, lo scrittore-consigliere comunale Fabio Annovazzi ha presentato il suo libro d’esordio “La carezza di un Bucaneve – diario di un consigliere comunale di montagna”.
Tra i suggestivi paesaggi dell’Alta Valle Brembana, lo scrittore-consigliere comunale Fabio Annovazzi ha presentato il suo libro d’esordio “La carezza di un Bucaneve – diario di un consigliere comunale di montagna”.
Un grido d’aiuto, ma anche un messaggio di speranza: è questo il cuore de “La carezza di un bucaneve – Diario di un consigliere comunale di montagna”, il libro d’esordio di Fabio Annovazzi, 51enne di Averara.
È Ivan Guerinoni, pensionato classe 1965, il nuovo capogruppo degli Alpini di Averara che raccoglie il testimone di Bruno Paternoster, alla guida dal 2007 al 2024.
L’Amministrazione Comunale di Almenno San Salvatore ha celebrato oggi il 100° compleanno di suor Veronica Canova porgendole i più affettuosi auguri presso l’Istituto Suore Sacra Famiglia di Almenno.
Grande evento che domenica 21 luglio torna – per la sua 48° edizione – al Passo San Marco, valico appunto a metà fra la Valle Brembana e la Valtellina.
Tra il 12 e il 18 agosto l’Associazione Castanicoltori Averara aprirà nuovamente le porte del territorio verso la riscoperta e il recupero dei muri a secco presenti in loco.
Corna Imagna e Averara unite nella preservazione dell’antica tecnica costruttiva dei muri in pietra a secco.
Un 33enne è stato arrestato dai Carabinieri di Zogno. L’uomo, armato di tenaglia, aveva scassinato le cassette delle offerte delle parrocchie di Averara e Santa Brigida.
I 18 gruppi alpini dell’Alta Valle Brembana si ritrovano ad Averara per ricordare i caduti della prima Guerra Mondiale.