Torna il doppio appuntamento con il campo scuola alpino per ragazzi in Valle Imagna: quello più storico e longevo ad Almenno San Bartolomeo e il più recente in Alta Valle Imagna, quest’anno organizzato a Corna Imagna.
Torna il doppio appuntamento con il campo scuola alpino per ragazzi in Valle Imagna: quello più storico e longevo ad Almenno San Bartolomeo e il più recente in Alta Valle Imagna, quest’anno organizzato a Corna Imagna.
Domenica 6 aprile a Corna Imagna, presso Cà Berizzi e la Casa dei Semi, settima edizione della Festa di Scambio Semi promossa dai ragazzi della cooperativa Giovani Orme.
Si parte sabato 22 e domenica 23 marzo con l’evento dedicato all’Equinozio di Primavera promosso dalla Cooperativa Giovani Orme.
I giovani del paese si organizzano in forma spontanea per l’evento, che vede partecipare tutta la comunità.
Il giropizza, da febbraio, sarà ogni seconda e quarta domenica del mese, dalle ore 18.30. Si (ri)parte domenica 9 febbraio.
Il prossimo weekend torna, a Corna Imagna, la festa di San Luigi, un rito dalla storia antica.
Giuliano Invernizzi di Corna Imagna, 75 anni, ha vinto la medaglia d’oro all’Eurometropole Master 2025.
La benedizione dei veicoli e degli animali, le case addobbate, la Santa Messa seguita dalla processione solenne, l’attesissima tombolata: un connubio di sacro e profano che si rinnova ogni anno, senza che traspaia segno alcuno di stanchezza e di disaffezione.
Imprendigreen 2024, il riconoscimento Confcommercio a 7 imprese sostenibili bergamasche.