Quasi 5.000 mascherine sono state distribuite nei giorni scorsi dalla Protezione Civile e da alcuni volontari a tutte le famiglie del Comune, realizzate in collaborazione fra l’Amministrazione comunale, la sezione locale della Lega e la comunità.
Quasi 5.000 mascherine sono state distribuite nei giorni scorsi dalla Protezione Civile e da alcuni volontari a tutte le famiglie del Comune, realizzate in collaborazione fra l’Amministrazione comunale, la sezione locale della Lega e la comunità.
In Valle Imagna una raccolta di maschere da snorkeling, che verranno donate agli ospedali dove verranno convertite in respiratori d’emergenza per i pazienti malati di coronavirus.
E’ stata avviata pochi giorni fa la procedura di appalto per la realizzazione della variante di San Sosimo, frazione di Palazzago.
In Valle Imagna è stato recentemente aperto il Com (Centro Operativo Misto) attivato dal presidente della Comunità Montana Valle Imagna per il supporto ai sindaci nella gestione della Protezione Civile.
Più aule e laboratori per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado consortile, frequentata anche dagli studenti di Barzana e Palazzago. Sono da poco iniziati i lavori di ampliamento della struttura.
Si parlava solo qualche giorno fa della bretella di San Sosimo, nel Comune di Palazzago. Il Comune ha deciso di inviare una e-mail alla sede di Via Tasso, con richiesta di chiarimenti circa la situazione, soprattutto sul cronoprogramma.
Torna per il suo terzo anno consecutivo la Festa di Novembre della Croce Azzurra, dall’8 al 10 novembre, organizzata dalla Croce Azzurra di Almenno S. Salvatore. Il ricavato andrà alle attività dell’Associazione.
La bretella di San Sosimo, nel Comune di Palazzago, si farà: il prossimo marzo inizieranno infatti i lavori per la sua realizzazione, dalla durata di 150 giorni – con termine previsto a settembre 2020.
Passeggiata in ricordo di Gabriele e Mattia lungo i sentieri del territorio per stare bene, in semplicità.