Dopo più di un anno di assenza – l’anno scorso fu avvistato un esemplare sul confine tra la Valsassina e la Val Taleggio – l’orso bruno torna a fare la sua comparsa sulle Orobie bergamasche.
Dopo più di un anno di assenza – l’anno scorso fu avvistato un esemplare sul confine tra la Valsassina e la Val Taleggio – l’orso bruno torna a fare la sua comparsa sulle Orobie bergamasche.
La terza tappa in programma domani, martedì 17 giugno, prevede il passaggio dei ciclisti nei Comuni di Almè e Villa d’Almè con conseguente chiusura delle strade.
Il locale è alla ricerca di una nuova figura da inserire in sala, e ha deciso di lanciare un appello aperto a tutti.
Lo striscione non era lì per caso: ad esporlo un gruppo di pellegrini della Valle Brembana che, in questi giorni, ha compiuto un intenso pellegrinaggio a piedi partendo da Assisi.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l’impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
Orario di lavoro da lunedì a venerdì a tempo pieno.
Un’occasione concreta per cambiare passo è il corso di gestione finanziaria per PMI (9-10 luglio) curata da Claudio Arrigoni.
Lo studio BRIMBERG è un progetto innovativo a livello mondiale con l’obiettivo di valutare l’efficacia di un programma di diagnosi precoce dell’insufficienza cardiaca.
Sei i rifugi bergamaschi a beneficiare del Bando Rifugi 2024 di Regione Lombardia, per un totale di oltre 1 milione di euro in Valle Brembana.