A Val Bembilla è nato il pellet 100% bergamasco, anzi: delle Valli Bergamasche. La Teknoforest ha infatti lanciato la linea Pellet Orobico, prodotto locale in ogni suo aspetto, dalla provenienza del materiale a chi lo lavora.
A Val Bembilla è nato il pellet 100% bergamasco, anzi: delle Valli Bergamasche. La Teknoforest ha infatti lanciato la linea Pellet Orobico, prodotto locale in ogni suo aspetto, dalla provenienza del materiale a chi lo lavora.
La cura dei fiumi, l’importanza del presidio del territorio e il coinvolgimento dei giovani i temi dibattuti durante la serata sociale dell’Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Cannisti Gerosa.
Verso le ore 11.30 di questa mattina, martedì 24 ottobre, è caduto un masso sulla strada provinciale 24 che porta a Brembilla.
Intervento stamattina, mercoledì 4 ottobre, per il Soccorso alpino orobico: i tecnici sono stati attivati dalla centrale per un uomo che si era infortunato nel suo capanno a Val Brembilla, […]
Intervento ieri sera, mercoledì 7 settembre, per la VI Delegazione orobica del Soccorso alpino.
Venerdì 30 giugno i Carabinieri di Zogno hanno arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, una coppia che gestiva un negozio di mangimi e prodotti per animali in Val Brembilla.
Salvo sorprese, verrà prorogato per altri cinque anni il contributo per la fusione che dal 2014 ricevono il Comune di Sant’Omobono Terme (per la fusione con con Valsecca) e di Val Brembilla (fusosi con Gerosa).
Dopo l’Alta Valle Brembana, la Valle Imagna e Almenno San Bartolomeo, confermato anche quest’anno il Campo Scuola Alpino a Val Brembilla.
Il medico di base Massimetti, sostituto provvisorio del medico Barcella, ha scelto di collocare il suo ambulatorio non a Zogno, bensì nel Comune di Val Brembilla. Il Comune non ci sta.