Valerio Annovazzi, ex muratore e camionista 64enne ora in pensione, originario di Valtorta e residente in Valsassina, nel Comune di Primaluna.
Valerio Annovazzi, ex muratore e camionista 64enne ora in pensione, originario di Valtorta e residente in Valsassina, nel Comune di Primaluna.
Originaria di Valtorta ma residente a Val Brembilla, la donna è caduta dalla scala esterna della sua baita (forse per un malore), in località Valle Grobbia.
Le condizioni della donna, residente a Petosino di Sorisole, si sono aggravate nelle ultime ore.
Confermato anche per quest’anno il Carnevale di Valtorta, celebre per le sue singolari maschere scolpite nel legno o realizzate in casa, che tornerà dunque in Alta Valle Brembana sabato 25 febbraio.
Ritrovato ieri sera, domenica 5 febbraio, senza vita, lungo un pendio scosceso a Valtorta un uomo del 1939. Non era rientrato e quindi i famigliari hanno cominciato a cercarlo nei dintorni.
Valtorta saluta uno dei più conosciuti casari dell’alta Valle Brembana: Abramo Milesi, 94 anni.
A Valtorta un brutto incidente per un cacciatore questa mattina, giovedì 13 ottobre. L’uomo, 67 anni, si è ferito – in maniera non grave – ad un alluce a causa di uno sparo accidentale.
Il sindaco di Valtorta: “Spero che in futuro ci siano giovani pronti a farsi coinvolgere nel mondo zootecnico-agricolo, così da riuscire a portare avanti al meglio queste tradizioni”.
Sabato 10 settembre torna la fiera zootecnica a Valtorta promossa dal Comune. Quest’anno si celebra la sua 73^esima edizione (dopo due anni di stop causa Covid-19) che vedrà protagonisti circa 60 capi di razza bruna alpina appartenenti a sei aziende agricole.