Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Pensieri in Contrada – Quando in inverno ”e s’vàa a murùse”

La stagione invernale è colma di sorprese. Se, per un verso, è un periodo povero di offerte di lavoro, dall’altro si presenta ricco di relazioni sociali.

Itinerari fra arte, gusto e fede – Oneta di San Giovanni, dove nacque Arlecchino

Nel piccolo borgo di San Giovanni Bianco, fra maschere e affreschi, si torna alle origini della maschera famosa in tutto il mondo.

Stare in Valle si racconta – Ospiti tutti a tavola insieme con il pranzo del mercoledì

Gli ospiti del Servizio Territoriale Disabili Stare in Valle di S.omobono Terme raccontano la loro esperienza con il pranzo del mercoledì.

La cacciata di Gennaio a Taleggio: ‘L’è fò génèr, l’è scià fébrèr’

L’antichissimo rito contadino di cacciata dell’inverno risuonerà anche quest’anno a Olda di Taleggio nella notte gelida del 31 gennaio.

L’ape Loca, a Berbenno ‘osano’ le api e nasce il miele di Manuel

Il nostro viaggio tra allevatori, coltivatori e artigiani delle nostre valli, fa tappa questo mese a Berbenno da L’ape Loca, azienda agricola del 42enne Manuel Locatelli.

Farmacia Visini: arriva la consulenza psiconutrizionale gratuita, ‘la dieta con lo psicologo’

In questa nuova puntata il dott. Michele Visini spiegherà l'importanza del supporto psicologico nei casi di disturbo alimentare.

Davide Milesi, l’atleta senza limiti: dalla corsa allo sci alpinismo

Atleta pazzesco, instancabile, intramontabile. Poche parole che ben rendono l'idea di chi sia Davide Milesi, 54 anni di Piazza Brembana ma originario di Roncobello, atleta poliedrico di caratura internazionale e presidente del CAI Alta Valle Brembana.

‘Occhio al sociale’ con ASC Imagna-Villa – Villa d’Almè e Costa Imagna

Quinta puntata dedicata ai Comuni dell'Ambito Valle Imagna-Villa d'Almè per analizzare, con sindaci o assessori alle Politiche sociali, la situazione in termini di criticità sociali, risposta.

Pacì Paciana, il Robin Hood della Val Brembana tra mito e storia

Anche in Val Brembana c’è stato un Robin Hood: Vincenzo Pacchiana, meglio conosciuto come Pacì Paciana, il padrone della Valle Brembana. Per alcuni è stato un eroe che 'ruba ai ricchi per dare ai poveri' per altri, invece, è stato solamente un brigante
X
X
crosschevron-down