Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • Gabry, junior reporter

Daniela Rota: da geometra a coltivatrice di zafferano

A volte, per certi giovani coraggiosi e intraprendenti (e, perché no, anche un po' sognatori) la mancanza di lavoro può diventare l'occasione giusta per trovare la propria dimensione professionale al di fuori dei soliti schemi.

‘Occhio al sociale’ con ASC Imagna-Villa – lotta alla disoccupazione e sostegno ai giovani: dal Bando Idee ai buoni lavoro

In questa puntata andiamo a scoprire l'area lavoro insieme alla referente Chiara Bigatti, educatrice professionale e dal 2010 in forza all'ASC Valle Imagna-Villa d'Almè.

Unità di Produzione, il rock psichedelico made in Bergamo

In questa nuova puntata della rubrica vi presentiamo la band nata nel 2014 a Bergamo "Unità di Produzione"composta da Andrea Meneghello, 28 anni di Bonate Sotto, Davide Ghisalberti, 26 anni di Villa d’Almè ed Elvis Ghisleni 27 anni di Villa d’Adda

Racconti della Valle Imagna 2a parte

Prosegue il racconto elaborato come narrazione storica in ambito scolastico, con la suggestione di riprendere nella storia universale e nella letteratura i riferimenti alla Nostra Storia di ambito locale.

Itinerari fra arte, gusto e fede – Dai burattini alla bicicletta: ecco Il Museo del Falegname Tino Sana

Questo mese sosta ad Almenno San Bartolomeo per scoprire una straordinaria collezione dedicata al legno, ma non solo.

Fausto Masnada, dal Pedale Brembillese al Giro d’Italia

Classe 1993, originario di Laxolo di Brembilla e ciclista professionista della Androni Giocattoli Sidermec dal 2017, Masnada si è fatto notare al grande pubblico durante l'ultimo Giro d'Italia. Andiamo a scoprire la sua storia.

Comunità Montana Valle Brembana si racconta – Intervista al presidente Alberto Mazzoleni

Dalla viabilità al turismo, dal calo demografico alle start up giovanili: sono tanti i temi al centro del raggio d’azione della Comunità Montana Val Brembana. Ne parliamo con il presidente Alberto Mazzoleni.

Penna e calamaio – Antonio Carminati, il custode della storia valdimagnina che racconta la valle da 25 anni

''Per scrivere bene occorre innanzitutto amare sé stessi''. L'intervista ad Antonio Carminati: scrittore, appassionato di storia, custode dell'antichità e molto altro è Antonio Carminati, direttore e penna di punta del Centro Studi Valle Imagna.

Azienda Sant’Anna a Selino Alto: frutta a km zero, direttamente dall’albero

In questo appuntamento incontriamo Matteo Locatelli, agricoltore ventinovenne titolare dell’azienda agricola Sant’Anna, con sede a Selino Alto di Sant'Omobono Terme.
X
X
crosschevron-down