
Salwa, 17 anni, e le sue vignette su Instagram che fanno ridere e pensare
Di Chiara Bonzi
Salwa, 17enne di origini marocchine e residente a San Giovanni. Appassionata di disegno, su Instagram posta vignette che vanno dall'umoristico al satirico, ma non mancano fumetti più intimistici.

Itinerari fra arte, gusto e fede – Capizzone e la sua torre campanaria, tra guelfi e ghibellini
Di Redazione
In questa nuova puntata Alessandra Filippi ci racconta la storia di Capizzone e della sua antica torre campanaria, baluardo nell'eterna lotta fra guelfi e ghibellini.

Stare in Valle si racconta – Pranzo di Natale nella sala polifunzionale a Rota d’Imagna
Di Redazione
Gli ospiti del Servizio Territoriale Disabili Stare in Valle raccontano il pranzo presso la sala polifunzionale a Rota d'Imagna preparato da ristorante Tite e pasticceria Acquario.

Federico di Qui e Ora: ”Il cane è uno specchio, riflette ciò che siamo”
Quello che Federico Bettoni, 33enne di Strozza ma originario di Zogno, ha costruito non è un semplice Centro Cinofilo per addestrare il proprio cane. È molto di più: è un approccio profondo alla relazione fra le persone ed il proprio amico a quattro zampe

Tempio dei Caduti, testimonianza memoria della Grande Guerra
Di Redazione
Il Tempio dei Caduti di San Pellegrino è una importante testimonianza della memoria della Grande Guerra in terra bergamasca

Sant’Antonio Abate, feste e tradizioni nelle nostre valli
In diversi paesi delle nostre valli la devozione per Sant'Antonio è ancora molto forte. Al via le feste a Brancilione di Corna Imagna, Berbenno, Val Brembilla e Olmo al Brembo.

Nicola, da S.Omobono all’Austria per amore: ‘Qui sto bene, l’Italia va a rotoli’
''Mi ha dato di più l’Austria in cinque anni che l’Italia nel resto della mia vita. Ora mi sono ambientato qui e voglio restarci''

Le guerre dei Celti capitolo 4
Di Little Eagle
Romanzo storico che ha l'intento di narrare la storia del nostro territorio facendola rientrare nella Grande Storia, nel periodo delle guerre puniche.

”Dottore, mi potrebbe dare qualcosa per…”
Di Redazione
In questa nuova puntata il dott. Michele Visini darà qualche consiglio su come affrontare al meglio i più comuni malanni della stagione invernale: tosse e mal di gola.