
Formaggi e zafferano: Maria Luisa e Gloria, le sorelle de ‘La Paloma Blanca’
Di Redazione
In questa nuova puntata il nostro 'cacciatore di storie di fatica', Cristian Cattaneo, fa tappa a Dossena, per visitare l’azienda agricola 'La Paloma Blanca'.

Stare in Valle si racconta – Nasce ‘Stare in…Arte’, il negozio-laboratorio che crea opportunità
Di Redazione
La finalità dello spazio, oltre la vendita degli oggetti prodotti, è di creare opportunità e spazi socio – occupazionali, di socializzazione, condivisione ed integrazione.

Alex, il re del Muay thai: ”questo sport mi ha fatto crescere”
L'atleta originario di San Pellegrino racconta la sua passione per la boxe thailandese

Paesi ieri & oggi – Rota d’Imagna, antico borgo nelle cui grotte si praticava il culto dell’acqua
In Valle Imagna, a 700 metri di altezza, si trova il Comune di Rota d'Imagna: con i suoi 914 abitanti, Rota è un paese dalle origini storiche e molto antiche.

William Boffelli, dallo sci club di Roncobello alla Nazionale
A Roncobello, quasi tutti hanno praticato almeno una volta nella vita lo sci di fondo, nello sci club di paese. Ma a William Boffelli, 26enne residente nel paesino dell'alta Valle Brembana, con il tempo la disciplina ha iniziato a stare stretta.

In viaggio nei luoghi del Polo Culturale Mercatorum e Priula: da Dossena a San Giovanni Bianco
Di Redazione
Da Dossena torniamo a San Giovanni Bianco, ma non seguiremo più la Via Mercatorum. Lasciamoci l’Arcipresbiterale alle spalle e seguiamo la strada che porta a San Giovanni Bianco

La Valle nel Tubo – Lo spettacolo della cascata della Val Fondra, la più alta d’Italia
Di Redazione
In questo video lo spettacolo della cascata di Val Fondra, che con i suoi circa 500 metri di dislivello è la più alta d'Italia.

Terra delle radici – S.Antonio a Brancilione, una festa con la brace del passato per scaldare anche il nostro futuro
Di Redazione
È davvero sorprendente come una piccola frazione qual è Brancilione riesca ad attirare attorno alla chiesetta una folla di persone di ogni età, dai bambini agli anziani, provenienti dai vicini paesi.

Stefano Forcella dei Modà, da Brembilla con il basso e un grande sogno
La popolarità e l’affetto del pubblico non l’hanno mai cambiato e Stefano Forcella, 42 anni, bassista dei Modà, è rimasto coi piedi saldi per terra, o meglio in Val Brembilla, dove tutto è cominciato.