
Le origini dei Gimondi (e di Felice), da Almenno a Sedrina
Di Redazione
Un interessante articolo di Diego Gimondi che ripercorre la storia della sua famiglia, partendo dal capostipite Sigismondo Exposito, nato inel 1688.

La Valle nel Tubo – Alba sulla Rotonda di San Tomè
Di Redazione
Un bellissimo video dedicato alla Rotonda di San Tomè firmato Fly Drone.

Semi di identità, la Val Brembana e le mele di qualità
E’ appena il caso di ricordare (con relative sagre ed appuntamenti), le castagne, le erbe, ed i funghi, ma è anche impossibile dimenticare la tradizione delle mele.

Andrea Salvi, il talento berbennese del twirling
Ha alzato la coppa al cielo come Campione Europeo di twirling in categoria senior soltanto qualche mese fa, e ora è determinato più che mai a conquistare anche il titolo mondiale. Stiamo parlando di Andrea Salvi, 18enne di Berbenno.

Il Mondo nella Valle – Pritibi: ”nata a Calcutta, ora fotografo la mia Val Brembana”
Di Chiara Bonzi
Pritibi Riceputi nata a Calcutta, adottata a due anni da una famiglia di Carona. Appassionata di teatro - fa parte della compagnia Ventiseinovantanove - e di fotografia ama scattare foto alla sua Valle Brembana.

Cristian, da Capizzone nella terra dei canguri: ”difficile pensare di tornare”
Vista da Capizzone, l'Australia potrebbe assumere le sembianza di un miraggio irraggiungibile, eppure per Cristian Invernizzi, originario del paese valdimagnino, è ormai una realtà stabile.

Le guerre dei Celti capitolo 1
Di Little Eagle
Romanzo storico che ha l'intento di narrare la storia del nostro territorio facendola rientrare nella Grande Storia, nel periodo delle guerre puniche.

Costola di drago o balena? Il mistero di San Giorgio ad Almenno SS
Ad Almenno San Salvatore sorge una chiesa meravigliosa, ricca di affreschi dall'antico pregio e dalla caratteristica facciata a doppia coloritura. Ad affascinare i visitatori di San Giorgio in Lemine è la presenza di una reliquia: la costola di un drago.

Pensieri in Contrada – Dalle Tètole alle böröle, la tradizione secolare delle castagne
Di Redazione
Antonio Carminati del Centro Studi Valle Imagna racconta con la sua genuina e ficcante prosa la secolare tradizione delle castagne nelle nostre valli.