Si fingono operatori dell’ATS ma sono truffatori, i Carabinieri: ”prestare attenzione”

Si presentano funzionari dell'ATS, fingendo di essere mandati per effettuare il controllo del Coronavirus, ma sono truffatori.
24 Febbraio 2020

Si presentano come operatori ATS, ma in realtà sono truffatori con l'intento di rubare soldi e preziosi: è quanto comunica il Comando Provinciale dei Carabinieri di Bergamo in una nota stampa. “In queste ultime ore, nelle regioni interessate dall'emergenza epidemiologica da Covid-19, si sono registrati alcuni casi di truffa da parte del finto addetto dell'ATS” si legge nella nota, emessa dal Comando.

In pratica i truffatori – continua la nota – mostrando falsi tesserini di riconoscimenti quale funzionario dell'ATS, fingono di essere stati mandati per prestare assistenza sanitaria a domicilio per effettuare il controllo del Coronavirus e, mostrando falsi tamponi da eseguire sui presenti, entrano in casa per poi impossessarsi di denaro o altri oggetti di valore”.

La preoccupazione è rivolta principalmente agli anziani. “L'invito è di sensibilizzare gli anziani – conclude la nota emessa dal Comando – sulle particolari modalità della truffa, segnalando alle Forze dell'Ordine ogni circostanza sospetta mediante il numero 112”.

Ultime Notizie

X
X
linkcross