A due anni e mezzo dalla demolizione dei vecchi uffici della Sanpellegrino, oggi a San Pellegrino Terme torreggia una gigantesca gru firmata Saez e noleggiata da Edilgema Srl con un braccio lungo 75 metri e una portata massima di 18.000 kg.
Servirà per proseguire con i lavori di realizzazione della “Flagship Factory” della Sanpellegrino, una zona espositiva e museale dedicata all’acqua che dovrà diventare un forte elemento di attrazione turistica per il territorio. Dovrebbe essere pronta entro il 2026.
Il progetto è stato ideato dall’archistar danese Bjarke Ingles responsabile dello studio di architettura internazionale BIG (Bjarke Ingles Group) e rientra nell’operazione da 90 milioni di euro che la San Pellegrino investirà nella ristrutturazione aziendale e che è già iniziata con la costruzione del Ponte sul Brembo e del parcheggio multipiano realizzato nella zona Alderò di Zogno.