Cronaca

Economia e Politica

Cultura

Turismo

Sport

Giovani&Scuole

Eventi

Rubriche

La Redazione

Valle Imagna

Valle Brembana

Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • I Personaggi delle Valli

Don Andrea, missionario in Alta Val Brembana: "Territorio vasto, ma vogliamo attirare i ragazzi"

Nel caso di don Andrea Mazzoleni la vocazione vuole dire anche “chiamare gli altri”: ecco la sua storia, cominciata a Sant’Omobono Terme 48 anni fa.

Don Angelo Riva, il parroco sempre in movimento: "Mi piace uscire e incontrare i giovani"

La tradizione dipinge spesso la figura del prete come statica, qualcuno che raramente esce a “sporcarsi le mani”. Don Angelo Riva è tutto il contrario: il parroco di Palazzago è […]

Don Guido, il prete appassionato di scienza che vola in parapendio: "Fate sport, è un elisir"

Un piccolo Guido Rottigni aveva nel cuore di fare lo scienziato o diventare prete; ora è don Guido, parroco di Mazzoleni e Valsecca dall'ottobre del 2018 e, dallo scorso anno, anche moderatore dell'Unità pastorale di Sant'Omobono.

Don Gianluca, un parroco moderno: "Matrimonio per i preti? Aiuterebbe la vita pastorale"

Don Gianluca Bresciani, da 7 anni parroco di San Pellegrino, si racconta in una lunga intervista. La rinuncia di giocare nell'Atalanta l'ha portato a dedicare la sua vita a Dio ed oggi si impegna per superare la tradizione.

Don Leone, cappellano della Cornabusa e uomo d'altri tempi: "Bambini, fate i chierichetti"

Don Leone Messa, un uomo misterioso, riservato e di altri tempi, il vicario interparrocchiale dell'Unità Pastorale di Sant'Omobono Terme, 46 anni ma - come dice lui stesso - "il nonno dei sacerdoti della valle". 

Don Andrea, il parroco che parla giovane. In Valle Imagna ha portato la prima Escape Room

Don Andrea, prete da quasi 19 anni, racconta di come la sua vocazione sia stata una scelta consapevole portata avanti giorno dopo giorno. Lungo il cammino religioso ha incontrato molte difficoltà, tra cui l’essere figlio unico. Il celibato è per lui un dogma, non una privazione.

Don Carlo Nava: il suo anno a Sant'Omobono, la passione per il Milan e la bicicletta

Don Carlo Nava ripercorre le tappe che lo hanno condotto alla scelta di dedicare la sua vita al Signore. Importante il sostegno dei parenti per affrontare le difficoltà, quali la negazione della possibilità di formare una famiglia propria.

Don Alberto, il parroco con l'Harley-Davidson: "Una passione ereditata dal nonno"

Il parroco di Branzi, Trabuchello (Isola di Fondra), Carona, Foppolo e Valleve coltiva l’insolita passione per i motori contemporaneamente a quella per Gesù, diffondendone la Parola (anche) sulla sua Harley-Davidson.

Don Mario, un prete novello da Locatello: "Un sogno che si realizza. Il futuro? Servire una parrocchia"

Don Mario Carrara racconta cosa significa essere prete a 33 anni e come si sia manifestata la vocazione, avvenuta precocemente. Si espone circa il complesso tema dell’imposizione del celibato, confessando dubbi e paure.

Don Sergio e i suoi 25 anni di sacerdozio: "A 20 anni mi innamorai, ma la vocazione era più forte"

Trovarsi in tenera età ad affrontare la scelta di diventare prete comporta una serie di difficoltà. Ne parla don Sergio Carrara, arciprete di Dossena. Un lungo racconto sul tema delle privazioni e delle rinunce.
X
X
crosschevron-down