Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • Giovani e lavoro

Tortino al cioccolato con coulis di fragole dell'Hotel Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Questa volta l'albergo di Rota d'Imagna ci propone il tortino al cioccolato con coulis di fragole.

Muffin salati al cavolfiore, un antipasto semplice e sfizioso

L'albergo Miramonti di Rota d'Imagna ci propone i muffin salati al cavolfiore, una ricetta semplice per un antipasto davvero sfizioso.

Non è Carnevale senza le frittelle di mela: ecco la ricetta dell'Hotel Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Visto il periodo, scopriamo insieme la ricetta delle frittelle di mela dell'albergo di Rota d'Imagna.

Gnocchi di zucca e amaretti dell'Hotel Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Questa volta scopriamo come vengono preparati i gnocchi  di zucca e amaretti nelle cucine dell'albergo di Rota d'Imagna.

Pranzo di Natale? Ecco la fesa di tacchino ripiena di castagne con lenticchie del Miramonti

In questa nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. È il turno della fesa di tacchino ripiena di castagne con lenticchie.

I Nosecc, gli involtini di verza che parlano bergamasco

Dopo l'internazionale torta Quarenghi, questa volta ecco una ricetta tipica della tradizione gastronomica bergamasca: i Nosecc (chiamati anche Capù), piatto a base di verza e carne.

Torta Quarenghi del Miramonti, la ciambella valdimagnina dalle fragranze russe

La storia e la ricetta della Torta Quarenghi dell'Hotel Miramonti, ideata dalla chef Nella Gritti, in occasione della delegazione dell’Ermitage di San Pietroburgo in visita alla casa natale di Giacomo Quarenghi.

Frittelle con le Bésse del giorno dopo: un gustoso aperitivo con gli avanzi del frigo

Come trasformare le ''Bésse'' in un gustoso aperitivo? A pensarci è lo chef Fabrizio Camer, che ha proposto una ricetta molto particolare: si tratta delle “Frittelle con le Bésse del giorno dopo”.

Tempura di Bésse de La Casera: quando gli scarti diventano gustosi piatti

Le Bésse, bisce in dialetto bergamasco, sono delle striscioline ottenute dalla rifilatura delle forme di formaggio: un tempo prodotto di scarto, in questa gustosa ricetta diventano invece l'ingrediente principale.
X
X
crosschevron-down