Nell’aula magna delle medie di Sant’Omobono una bellissima mostra dedicata all’artista e architetto valdimagnino Giacomo Quarenghi, dove hanno trovato spazio anche le “rielaborazioni” degli studenti.
Nell’aula magna delle medie di Sant’Omobono una bellissima mostra dedicata all’artista e architetto valdimagnino Giacomo Quarenghi, dove hanno trovato spazio anche le “rielaborazioni” degli studenti.
Dal 6 al 10 marzo 2023 tre studentesse dell’Istituto Superiore Turoldo di Zogno hanno partecipato alla fase nazionale dei campionati studenteschi di sci alpino.
Quest’anno l’Istituto Maria Consolatrice di Cepino è particolarmente attento al tema del rispetto e tutela dell’ambiente e alla conoscenza del territorio circostante, con l’obiettivo, ormai quasi raggiunto, di ottenere una certificazione come Green School.
Gli alunni delle classi terze della scuola primaria di Selino Basso si sono recati presso il Municipio per conoscere da vicino la macchina amministrativa del Comune. E hanno colto l’occasione per fare qualche richiesta al sindaco.
Su Rai 3 un servizio dedicato alla formazione e all’inclusione dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme, dove vengono mostrati i vari progetti e le iniziative della scuola alberghiera. Oltre alla […]
Riprende “Cotto e mangiato: Il Menù” il format televisivo di Italia 1, arrivato al settimo anno, che per ben 4 edizioni ha visto aggiudicare il primo premio a studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Una giornata per non dimenticare il valore della figura femminile nella storia e tutte le donne che hanno combattuto per ottenere diritti e garantirli alle generazioni successive.
Due progetti all’Istituto Maria Consolatrice: DIGEDUCATI, che ha aiutato i ragazzi a ricostruire i 90 anni di storia e un progetto con il GAL Valle Brembana 2020 legato alle costruzioni di pietra a secco.