Inizieranno a breve i lavori di manutenzione straordinaria e consolidamento della SP18, che collega i Comuni di S.Omobono e Fuipiano, da tempo oggetto di frane all’altezza del Comune di Locatello che rendevano pericoloso il transito dei veicoli.
Inizieranno a breve i lavori di manutenzione straordinaria e consolidamento della SP18, che collega i Comuni di S.Omobono e Fuipiano, da tempo oggetto di frane all’altezza del Comune di Locatello che rendevano pericoloso il transito dei veicoli.
Il muro di cemento armato della contrada di Arnosto a Fuipiano Valle Imagna è tornato al centro del mirino di obiezioni e critiche. Fra i portavoce della protesta c’è anche l’artista Rodolfo Invernizzi.
Arnosto, storica contrada della bella Fuipiano Valle Imagna, torna a far parlare di sé. Il tema è, ancora una volta, il muretto di cemento armato realizzato durante il cantiere per il progetto di valorizzazione dell’area, denominato ”Berghemhaus”..
I candidati sindaco e le liste ufficiali per le prossime elezioni amministrative, in programma domenica 20 e lunedì 21 settembre.
Il sindaco di Fuipiano Imagna: ”Non sono felice e non pagherò per questo servizio. Un medico a 10 chilometri rispetto a dove si trovano i villeggianti e i turisti, secondo me, non è un servizio”
Rimandate causa Covid a domenica 20 e lunedì 21 settembre le elezioni per 13 Comuni della bergamasca: Fra questi vi sono Valleve, Almè, Fuipiano Valle Imagna e Mezzoldo.
Dopo tre intense edizioni, è tutto pronto per la quarta Rassegna Organistica di Valle Imagna, un punto d’incontro fra la musica e uno dei patrimoni storici più importanti e solenni, diffuso anche nelle chiese di tutta la Valle Imagna: l’organo.
Tra le persone che più hanno espresso perplessità e preoccupazione in merito ai lavori per quello che diventerà ‘Berghemhaus’ Rodolfo Invernizzi, 64 anni, artista e insegnante di storia dell’arte ora in pensione.
Proseguono i lavori di ristrutturazione per Berghemhaus. Intanto sui social opinioni contrarie riguardo l’aspetto dei lavori che si stanno realizzando nel borgo. Il sindaco: ‘Tutto quello che viene realizzato ora sarà poi interrato e nascosto’.