Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Pacì Paciana, il Robin Hood della Val Brembana tra mito e storia

Anche in Val Brembana c’è stato un Robin Hood: Vincenzo Pacchiana, meglio conosciuto come Pacì Paciana, il padrone della Valle Brembana. Per alcuni è stato un eroe che 'ruba ai ricchi per dare ai poveri' per altri, invece, è stato solamente un brigante

Le ricette di RistOrobie – Zuppa di lenticchie e acciughe

Terza puntata con le ricette di RistOrobie, il bar-ristorante ai Piani dell'Avaro, Cusio.

Andrea e le sue lumache, tra allevamento e cosmetica

Non solo escargot. In Valle Imagna le lumache diventano anche cosmetici bio. Andrea Togni, 35 anni, di Almenno San Salvatore, ha intrapreso un impiego lavorativo decisamente diverso dal solito.

Racconti della Valle Imagna 6a parte

Si conclude il racconto elaborato come narrazione storica in ambito scolastico, con la suggestione di riprendere nella storia universale e nella letteratura i riferimenti alla Nostra Storia di ambito locale.

Penna e calamaio – Cavallo specchio dell’anima ne ‘Il cavallo che sussurra agli uomini’ di Daya Eliana Rota

Abbiamo incontrato Daya Eliana Rota, esperta in terapie con i cavalli che recentemente si è data alla scrittura del libro Il Cavallo che Sussurra agli Uomini.

Samuele Salvi, professione musicista: ‘In Valle Imagna musica poco valorizzata’

Vivere di musica in una piccola valle come la Valle Imagna non è facile, ma è assolutamente possibile (ovviamente non senza difficoltà). A dimostrarlo Samuele Salvi, musicista 28enne di Sant’Omobono Terme.

Locatelli, Bonzi, Pesenti, Tiraboschi (e tanti altri) cognomi di origine africana?

Secondo una suggestiva ipotesi di Stefano Bombardieri, alcuni cognomi tipicamente bergamaschi potrebbero avere origine 'moresca', popolazione afro-musulmana passata per la Spagna.

Le ricette di RistOrobie – Stringhe di Natale al pesto di mandorle e salvia

Seconda puntata con le ricette di RistOrobie, il bar-ristorante ai Piani dell'Avaro, Cusio.

Hilary Erba, la giovane bandiera del Lemen Volley: ”La passione di mio padre il mio riferimento”

Dal mini volley fino alla B2, diciannove stagioni con la stessa maglia. Lei è Hilary Erba, schiacciatrice classe 1994 del Lemen Volley.
X
X
crosschevron-down