
Stefano e il suo amore per le castagne, a Corna Imagna c’è il castagneto didattico
A riportare i castagni in via dei Castagni – il gioco di parole è d'obbligo – è Stefano Invernizzi, 25 anni di Corna Imagna. Sua l'idea del castagneto didattico.

I Della Fara, la famiglia di San Giovanni che ha riscoperto le erbe spontanee
Di Redazione
'A schiena bassa' prosegue il suo viaggio tra agricoltori, allevatori e artigiani delle nostre valli, e questo mese incontriamo Paola Della Fara, di San Giovanni Bianco che, con papà Italo e il resto della famiglia, gestisce l’Azienda Della Fara.

‘Fonti Nuove’ di San Pellegrino, l’acqua che sfidò la Sanpellegrino
Di Redazione
“Fonti nuove” era un'azienda di imbottigliamento di acqua minerale attiva a San Pellegrino negli anni Venti. Andiamo a scoprire la sua storia.

Marina Zambelli, da Zogno alla serie A1 con la grinta di una vera brembana
A pochi giorni dall'ottima prova della Nazionale di pallavolo femminile, ad un soffio dalla conquista del mondiale che ha fatto sognare tutti (appassionati e non), andiamo a presentare una ragazza di Zogno che quella maglia azzurra l'ha indossata.

È già tempo di prevenzione: come difendersi dalle patologie invernali
Di Redazione
Primo numero della rubrica dedicata alla salute a cura della Farmacia Visini di Almè. In questa prima puntata il dott. Michele Visini spiegherà come cominciare già a difendersi dalle patologie invernali.

La castagna regina di ottobre: le sagre di Bracca e Averara
La maggioranza dei bergamaschi le chiama boröle, ma c’è chi usa l’appellativo baröle e chi biligòcc. In qualsiasi maniera lo si pronunci, questo frutto è senza dubbio il protagonista dell’autunno nelle nostre valli: la castagna.

‘Occhio al sociale’ con ASC Imagna-Villa – Focus sui Comuni: Sant’Omobono, Almenno San Salvatore, Bedulita e Corna Imagna
Di Redazione
Seconda puntata dedicata ai Comuni dell'Ambito Valle Imagna-Villa d'Almè per analizzare, con sindaci o assessori alle Politiche sociali, la situazione in termini di criticità sociali, risposta a tali problematiche, punti di forza dei vari paesi.

Racconti della Valle Imagna 4a parte
Di Little Eagle
Prosegue il racconto elaborato come narrazione storica in ambito scolastico, con la suggestione di riprendere nella storia universale e nella letteratura i riferimenti alla Nostra Storia di ambito locale.

Itinerari fra arte, gusto e fede – Roncobello, lì dove il mulino gira ancora
Questo mese tappa in Valle Brembana per scoprire un mulino (e molto altro) che risale alla fine del ‘600 e ancora oggi è situato in un contesto paesaggistico unico.