
Foiade alla farina di castagne con ragù di salsiccia: la ricetta autunnale firmata Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un perfetto piatto autunnale firmato ovviamente Hotel Miramonti di Rota d'Imagna: foiade alla farina di castagne con ragù di salsiccia.

Dal Paolo Polli alla B: Lorenzo Carissoni, il terzino di Zogno che sogna in grande
C’è un’altra freccia zognese sui campi italiani. Lorenzo Carissoni è infatti da questa stagione al Cittadella, il coronamento di un lungo percorso che ha visto il terzino di Miragolo calcare tanti prati diversi, a partire da quello più vicino a casa.

William Boffelli, atleta mondiale da 110 e lode: la prova che studio e sport possono convivere
Nuovo appuntamento con il nostro Gabry baby reporter. In questa puntata ha incontrato William Boffelli, classe 1993, atleta ed ex-studente di Roncobello, capace di conciliare gli impegni scolastici e la sua carriera sportiva con grande successo.

Il “cicerone” della Cornabusa: Renzo Frosio, amore e impegno per il Santuario
Renzo Frosio, volontario del gruppo “Amici della Cornabusa”, accoglie e accompagna i pellegrini nell’esplorazione del santuario situato a Sant’Omobono Terme, raccontandone i luoghi e la storia: una promozione del territorio nutrita da impegno e passione.

Unica allevatrice del paese, Fernanda Regazzoni: “Fiera delle mie mucche, tutte nate a Valtorta”
Da 15 anni gestisce in autonomia la sua azienda agricola a Valtorta.

Perché chiuse la ferrovia in Val Brembana? Dall’abbassamento della Galleria Morla all’arrivo dei pullman
Di Redazione
Chiara Delfanti e Giacomo Calvi ripercorrono la storia che ha portato alla chiusura del treno della Val Brembana.

Don Pietro Covelli, tra Capizzone e Bedulita… Sulle note di Battiato
Don Pietro Covelli, l’incontro e l’arricchimento umano con la varietà della comunità, sotto le note della passione per la musica.

Quando c’era solo il calcio, Paolo Locatelli scelse il Kung Fu: “Sognavo coi film di Bruce Lee”
Un precursore e seminatore delle arti marziali, tra Val Brembilla e Valle Imagna passando per la Val Brembana.

Colomba Milesi, la sindaca che guida i turisti a Ornica. E, se serve, guida pure lo scuolabus
Per poter dire di conoscere davvero qualcosa, bisogna saperlo spiegare. Vale anche per il territorio dei paesi delle Valli e in questo senso Colomba Milesi conosce la sua Ornica alla perfezione, tanto da poterla spiegare anche a chi la visita.