
Dall’amore per il mare caraibico all’amore per la neve: Aurora e il suo viaggio inarrestabile
Di Chiara Bonzi
Originaria di Holguin, nel sud di Cuba, nel 2013 sposa Danilo di Olmo al Brembo, con il quale ha poi avuto due bambine, Veronica di 6 anni e Valeria di 2 anni.

Alessandro Cornali, da Almenno ai ristoranti stellati più famosi del mondo
26 anni, originario di Almenno San Bartolomeo e figlio d'arte (il papà è lo chef del Collina), Alessandro Cornali racconta la sua giovane vita da chef giramondo, nei migliori ristornati stellati.

In Val Brembana un esercito di 140 "angeli rossi", da 36 anni su e giù con le ambulanze
Di Chiara Bonzi
Vilma Milesi e Bruno Sonzogni sono due volontari, rispettivamente dal 2008 e dal 2015, nonché i referenti dell’Unità Territoriale di San Pellegrino Terme della Croce Rossa Italiana. Entrambi, insieme a […]

Il Linzone, i megaliti e la Luna
Nuova puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini, musicista valdimagnino, direttore del Coro CAI Valle Imagna, compositore, educatore, amante della sua terra e da qualche anno appassionato di fotografia […]

Antonio Locatelli, campione del mondo con i suoi caschi: "Giovani, non lasciate la valle"
Di Vera Frosio
Imprenditori si nasce. La fortuna può aiutare ma, senza sogni, nulla cresce. Antonio Locatelli di Airoh, presidente di una delle più prestigiose aziende bergamasche con sede ad Almenno San Bartolomeo, […]

Due giorni senza cellulare...ma con gli sci. Giovani brembani affascinati dallo scialpinismo
È arrivato l’inverno e, con esso, anche il corso di sci alpinismo in Val Brembana è ricominciato, vi ricordate amici lettori? Ne avevo parlato l’anno scorso, una bellissima iniziativa organizzata […]

Ennio Vanotti, il gregario dei campioni: "A 15 anni mi dissero che il ciclismo non faceva per me"
“Nemo propheta in patria” : a quindici anni gli dissero che il ciclismo non faceva per lui. E’ diventato corridore professionista, simbolo di “umanità” nel ciclismo agonistico.

Laura Arizzi: una sindaca poliedrica tra volontariato, banda e pallavolo
Di Redazione
Sindaco da quasi dieci anni, ma vicina alla "cosa pubblica" da oltre venti. Pallavolista amatoriale, membro del Corpo Bandistico di San Martino Oltre La Goggia sin dalle elementari, amante della montagna e sempre in prima linea nel volontariato

Due cuori e una stalla: Elisa e Andrea che stanno salvando l'antico mais di Lenna
Di Chiara Bonzi
Giovanissimi, appassionati di natura e innamorati. Questa è la storia di Elisa e Andrea tra arnie, capre e la coltivazione dell'antico mais di Lenna, che stava scomparendo.

Per Giulio la frutta è di famiglia: ambulanti da quattro generazioni, occhio sempre sulla qualità
34 anni, Giulio Locatelli è venditore itinerante di frutta e verdura, come il bisnonno. Sul suo camion anche la frutta a km 0 e biologici del fratello Giovanni.