Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Polpo con purè di patate: ecco la ricetta del Miramonti di Rota d’Imagna

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna. In questa puntata ecco spiegato come preparare un polpo con purè di patate.

La differenza fra gli abitanti al di qua e al di là della “Valle dell’Olmo”

È un fiume, il Brembo Occidentale denominato ”Acqua Negra” a dividere nettamente i due territori di cui vogliamo parlare; lungo 6/7 chilometri, divideva e divide tuttora i paesi di Piazzatorre e Piazzolo, situati in sponda orografica sinistra, da quelli di Mezzoldo e Olmo in sponda destra.

Australia, vive e viaggia in un fuoristrada da due anni: l’avventuriera almennese Alessia Rinaldi

Dall'Australia arriva la storia di Alessia Rinaldi, 22enne di Almenno San Bartolomeo che vive e viaggia nella Terra dei Canguri, da oltre due anni, nel suo fuoristrada camperizzato.

Produrre vino in Val Brembilla? La scommessa di Claudio ed Elisabeth

Un’idea audace che si trasforma in un’innovazione e apre nuove possibilità. Come quella di dedicarsi alla viticoltura in Val Brembana: sembra impossibile, non per Claudio Dominoni, titolare dell’azienda agricola I Canti in Val Brembilla. 

Andrea Sigismondi, il giovane prof-musicista di Strozza che insegna inglese con la musica

Andrea Sigismondi, 30 anni di Strozza, giovane musicista ed insegnante valdimagnino. È il nuovo protagonista della nostra rubrica musicale.

Come affrontare le infezioni virali, dal vaccino al tampone

In questo articolo, il dottor Michele Visini della Farmacia Visini di Almè si concentrerà sui virus, spiegando quali possano essere le modalità più efficaci per controbatterne l’azione e prevenire o ridurre i potenziali effetti avversi successivi all’infezione.

Val Taleggio: sei ragazzi sistemano e tracciano 90 km di sentieri, tanti erano ormai dimenticati

Inizialmente i ragazzi hanno rimesso a nuovo i tanti sentieri della Val Taleggio, alcuni andati dimenticati. Poi li hanno messi nero su bianco su una cartina, che contiene anche tanti itinerari consigliati.

Don Nicolò Bonfanti è il don dei giovani: “Non vanno in chiesa, ma hanno ancora bisogno di noi”

Don Nicolò Bonfanti: 25 anni, vicario interparrocchiale di Ponte Giurino, Blello, Selino Alto e Berbenno. In Valle Imagna per creare un dialogo con i giovani.

Dal web alla radio, raccontando lo sport orobico. Marco Cangelli: “Il sogno? Seguire le Olimpiadi di Milano-Cortina”

Speaker radiofonico, giornalista sportivo e di cronaca locale. 27 anni, ma già tanta gavetta per il giovane Marco Cangelli di Almenno San Bartolomeo.
X
X
crosschevron-down