Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • Giovani e lavoro

La Valle nel Tubo – Gli antichi borghi della Valle Imagna

Nel video YouTube di Riccardo Piazzalunga, una piacevole carrellata di alcuni dei più fascinosi e antichi borghi della Valle Imagna.

Giamba e Valentina, l’autista e la sindaca: gli angeli rossi di S.Omobono

Giambattista Manzinali, di Corna Imagna, e Valentina Zuccala, di Fuipiano Valle Imagna, sono rispettivamente presidente e vice-presidente della CRI di Sant'Omobono Terme.

Andrea Offredi, con l’handbike per non fermarsi mai

Il campione regionale del 2018 racconta la sua storia nel mondo del paraciclismo

Le guerre dei Celti capitolo 7

Romanzo storico che ha l'intento di narrare la storia del nostro territorio facendola rientrare nella Grande Storia, nel periodo delle guerre puniche.

Paesi ieri & oggi – Locatello, là dove nacque il nobile casato dei ”Locatelli”

ra i Comuni più caratteristici della Valle Imagna, figura sicuramente Locatello. Con i suoi 825 abitanti e le numerosissime frazioni, Locatello è un piccolo nucleo di variopinte case nel cuore della Valle Imagna.

Martina Lopez, da Firenze a Costa con la musica tra le mani e la Valle Imagna nel cuore

Da Firenze a Costa Imagna, dove per tutti Martina Lopez - e suo marito Alfredo Persichilli - sono i musicisti del paese. Classe 1988, la violoncellista della Scala di Milano dal 2015 ha scelto di vivere in mezzo alla quiete del paese ai piedi del Resegone

Il mandriano spergiuro e l’alpeggio della discordia in Valle Brembana

La leggenda del mandriano spergiuro ha molteplici versioni, con alcune leggere differenze fra loro, raccontate dagli anziani di Oltre il Colle, Serina e Roncobello.

La Valle nel Tubo – Quando cala la notte sulla bella Roncobello

n questa puntata vi mostriamo le bellissime immagini del video di Denis Gervasoni che vuole trasmettere l'emozione di osservare il paese e le montagne quando cala la notte sulla bellissima Roncobello.

Farmacia dei servizi, ai tempi del coronavirus

Nuovo numero della rubrica dedicata alla salute a cura della Farmacia Visini di Almè. In questa nuova puntata il dott. Michele Visini parlerà dell'importanza della cosiddetta "farmacia dei servizi", ancora più importante in questa fase emergenziale.
X
X
crosschevron-down