Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Matteo Bonzi: il figlio d’arte che ”segue la sua strada”, di corsa

Figlio di Fausto Bonzi - icona della corsa in montagna brembana - Matteo inizia fin dall’infanzia a praticare gli sport più disparati, dallo sci al ciclismo ma è nell'atletica che trova la sua massima espressione. Buon sangue non mente.

Ol Gioanì sénsa pura

In un paese dell'alta Valle Brembana – quale non ci è dato saperlo – vivevano un ragazzo di nome Giovannino, chiamato da tutti 'Gioanì', e sua madre. La sua vita cambia quando incontra una giovane fanciulla.

Camozzi, la famiglia che fabbricò cannoni per la Serenissima

La storia dei Camozzi, famiglia di Strozza e Clanezzo che tra XVII e XVII secolo fabbricava cannoni e rispettivi proiettili per Venezia.

Il Mondo nella Valle – Geeta, l’indo-marocchina dalla Libia: ‘in valle ho trovato la pace’

''La quiete dopo la tempesta'', nota poesia di Giacomo Leopardi, oggi fa da titolo alla storia di Geeta Makhan Singt, che dopo la tempesta che ha stravolto la sua vita, ha trovato la quiete in quel della Val Brembana.

Roberta dell’agriturismo Alle Baite: da Treviglio a Branzi con un sogno

Roberta Ceruti ha 33 anni e un sogno che la accompagna fin da piccola: circondarsi di animali. Dal 2009 il suo sogno è diventato realtà, quando ha deciso di aprire con il suo compagno Alex l'Agriturismo Alle Baite a Branzi.

Virginia Palla, da Moio a Windsor: una vita sempre in viaggio

Virginia Palla, per la sua vita, ha scelto di non rinchiudersi fra le 'mura' di una valle: il suo sogno era quello di viaggiare e da ragazza immaginava luoghi lontani e culture sconosciute, oltre quella corona di montagne.

Pensieri in Contrada – La festa della Cornabusa, l’evento che unisce l’intera Valle Imagna

Per secolare tradizione ancora oggi, la seconda domenica di settembre, tutta la Valle Imagna manifesta solennemente la propria devozione alla Madóna de la Cornabüsa, evento per eccellenza della Valle Imagna.

Stare in Valle si racconta – Lavoro e disabilità: giropizza all’Acquario per finanziare progetti

La serata del 28 Luglio la Lavorare Insieme, Cooperativa Serena e Pasticceria Acquario protagonisti di un evento di raccolta fondi finalizzato al finanziamento di progetti di inserimento lavorativo per persone con disabilità.

Le antichissime incisioni rupestri della Val Camisana, a Carona

Quando si pensa alle incisioni rupestri, è naturale pensare come prima cosa alla Valle Camonica. Ma non molti sanno che anche la Valle Brembana può vantare le proprie, misteriose incisioni.
X
X
crosschevron-down