Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Don Pierangelo: il sacerdote-musicologo che ha fondato la scuola di musica della Val Brembana

Don Pierangelo Gualtieri, 76enne originario di San Pellegrino Terme, è il sacerdote musicologo della Valle Brembana. 

75 anni per il Coro Fior di Monte di Zogno “ma servono i giovani per continuare la nostra storia”

Un gruppo nato nel 1949 dal vivo entusiasmo di pochi, accompagnato da un profondo amore per la montagna ed il canto.

Fare impresa, Arrigoni: “Mancano i lavoratori. Nelle valli tante aziende di valore”

Mentalità, attenzione al territorio e all'ambiente, vicinanza al mondo dei giovani e al capitale umano. Questi sono solo alcuni degli aspetti di cui deve tenere conto un'impresa che opera, oggi, in Italia.

Patologie croniche e pressione arteriosa: perché sono importanti continuità e programmazione

Nuovo numero della rubrica dedicata alla salute a cura della Farmacia Visini di Almè. In questa nuova puntata il dott. Michele Visini spiegherà l'importanza della continuità e del follow-up nelle patologie croniche, come la pressione arteriosa.

Una “Bussola” per la Valle Imagna con Nicole ed Elisa, tra neuropsicomotricità e logopedia

Nicole Todeschini, neuropsicomotricista 23enne di Berbenno ed Elisa Ardenghi, psicologa clinica 28enne di Almenno SB hanno aperto a Ponte Giurino uno studio multidisciplinare - sia per bambini che adulti - che si occupa di sostegno psicologico, neuropsicomotricità, logopedia e molto altro.

Dietro la console con Dj Vavi, da 30 anni l’afro in Bergamasca

Da più di trent’anni dietro la console, è un’istituzione nei locali di tutta la provincia. Valter Locatelli è per tutti Dj Vavi: originario di Pontida e residente a Rota d'Imagna, la musica ha segnato la sua vita.

Emanuela Ghisalberti è la Regina delle corone di alloro: già 3000 i laureati “coronati” in tutta Italia

A Zogno la 26enne Emanuela Ghisalberti corona le emozioni dei laureati realizzando la tradizionale "corona d'alloro" utilizzando foglie e ramoscelli recuperati dalla sua azienda agricola.

Sorbetto more e gelso: la ricetta del Miramonti di Rota d’Imagna

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna.
X
X
crosschevron-down