Fantasia al potere, l’Atalanta ribalta il Parma

Una vittoria incredibile, arrivata in rimonta con due colpi decisivi di Malinowski e Gomez.
28 Luglio 2020

Una vittoria incredibile, arrivata in rimonta con due colpi decisivi di Malinovskyi e Gomez. Una punizione potente e un gol da antologia decidono il 2-1 dell'Atalanta a Parma, che si presenta al gran ballo finale con l'Inter in piena corsa per il secondo posto.

A far la partita è da subito il Parma di D'Aversa, che si mostra tonico e convinto a dispetto di un'Atalanta che appare sfilacciata e prevedibile. In difesa Sutalo, schierato al posto dello squalificato Toloi,  soffre la velocità di Gervinho e dopo 6 minuti è già ammonito. A metà campo troppi errori di misura per De Roon e Freuler poco convinto nel supporto a Gosens.

In avanti Gomez e Pasalic non mostrano buone idee e Zapata finisce per essere prevedibile, pur mettendoci tanta volontà.il Parma al contrario sciorina il proprio repertorio con Kulusewski che imperversa ovunque. Prima libera Caprari in area che offre a Gagliolo un gol da fare (parata di Gollini) e poi si mette in proprio con un diagonale dal vertice destro che finisce sul palo interno.

Sono due indizi che fanno un gol, che puntuale e meritato arriva al 43' con una percussione centrale di Gervinho che da a Kulusewski la palla giusta che lo svedese infila di classe alla destra di un impotente Gollini. Dopo che nella fase finale del primo tempo era uscito Palomino per un problema muscolare (rilevato da Hateboer), nella ripresa dentro subito Djimsiti al posto di Sutalo per dare spessore alla difesa e Malinovskyi al posto di Pasalic per dare peso al settore avanzato.

Le sostituzioni decise da Gasperini ottengono l'effetto sperato e diventano decisive quando entra anche Muriel al posto di Caldara, con De Roon arretrato in difesa insieme a Gosens e Djmsiti. Il Parma si abbassa inesorabilmente con il calo di Kulusewski e soprattutto Gervinho ed il pari arriva con una bomba su punizione di Malinovskyi che perfora la barriera. L'Atalanta ci crede e Gomez inventa il gol decisivo caracollando da metà campo, trafiggendo Kucka con un tunnel (do you rember Conti in Atalanta-Milan e il gol in Champions cona Dinamo?) ed insaccando di giustezza alla destra di Sepe.

Nel finale c'è spazio per un'ultima serpentina di Kulusewski in area e soprattutto per un contropiede di Gosens che non sale in doppia cifra per l'opposizione di Sepe. È 2-1, è grande Atalanta, è una stagione infinita. E il bello, come canterebbero da queste parti, deve ancora venire.

Ultime Notizie

X
X
linkcross