Scalisi, che avrebbe compiuto 81 anni a febbraio, era un punto di riferimento nel panorama culturale (e non solo) di tutta la Valle Imagna.
Scalisi, che avrebbe compiuto 81 anni a febbraio, era un punto di riferimento nel panorama culturale (e non solo) di tutta la Valle Imagna.
Nel prossimo weekend i riflettori saranno accesi sulla lotta allo sperpero di cibo. In occasione della Giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentari, che si celebra sabato 5 febbraio, la cucina degli avanzi delle tradizioni contadine sarà protagonista negli agriturismi bergamaschi e nel mercato di Campagna Amica.
Il vicesindaco di Sant’Omobono Terme, Demis Todeschini, punta il dito contro la mancanza della Valle Imagna sui nuovi cartelli stradali del tratto Curno-Paladina. E chiede alla Comunità Montana di intervenire.
Anno nuovo e nuovo look per l’Istituto Maria Consolatrice di Cepino.
CFG serramenti srl, azienda con sede a Sant’Omobono Terme, specializzata nella costruzione di infissi, ricerca una figura da inserire in officina in ambito produttivo.
Giovanni Salvi: “Sarà un locale giovane e sicuramente un’attività nuova riscuoterà interesse dato che a Sant’Omobono ci sono locali, ma un bar con questa offerta manca in paese”.
Raffaello Baitelli, di Sant’Omobono Terme – già noto sulle nostre pagine come “l’infermiere più veloce del mondo” – ora strappa un nuovo primato: è infatti uno dei primi infermieri di famiglia e comunità della provincia di Bergamo.
Sant’Omobono Terme in festa per Giuseppina Franchini, detta Bepa, che il 1° gennaio ha spento ben 104 candeline.
Intervento ieri sera, venerdì 7 gennaio, per la VI Delegazione orobica del Soccorso alpino.