Come nel 2019 a Cusio (era la prima volta), torna in Alta Valle Brembana il Campo Scuola Alpino in programma per luglio: questa volta la location sarà Valtorta.
Come nel 2019 a Cusio (era la prima volta), torna in Alta Valle Brembana il Campo Scuola Alpino in programma per luglio: questa volta la location sarà Valtorta.
Quest’anno torna lo storicissimo Carnevale di Valtorta, una fra le celebrazioni più particolari ed iconiche dell’alta Valle Brembana in programma sabato 5 marzo.
Il posto scelto per questo primo raduno sarà la pista dei piani di Ceresola di Valtorta. Ex pista di sci di fondo e ormai da anni non utilizzata, offre un anello di circa 5 chilometri con due varianti in mezzo al bosco di due, tre e anche di 4 chilometri.
Erano presenti otto tecnici regionali, provenienti da varie Delegazione del Cnsas Lombardo, affiancati da un istruttore regionale lombardo e un istruttore nazionale della SNaFor (Scuola nazionale forra).
Diversi interventi sabato 29 gennaio per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino in Valle Brembana.
Qualche giorno fa, il comprensorio Piani di Bobbio-Valtorta ha lanciato un’iniziativa: i bambini fra i 5 e gli 11 anni potranno sciare gratis se vaccinati. L’idea, però, ha attirato le ire di no-vax e no-Green Pass, che hanno dispensato a ruota libera insulti e perfino minacce nei confronti dei gestori della struttura.
Agli impianti di Piani di Bobbio-Valtorta i bambini tra i 5 e gli 11 anni sciano gratis. Ma solo se vaccinati. Una iniziativa che sarà valida a partire da lunedì 10 gennaio e fino al 10 febbraio e che permetterà ai piccoli sciatori vaccinati con almeno una dose di ottenere uno skipass giornaliero gratuito.
La decisione è stata presa dall’Amministratore comunale del paese, organizzatrice della manifestazione che si sarebbe dovuta svolgere l’11 settembre.
E’ sempre più salato il conto dei danni per l’agricoltura bergamasca con l’ultima perturbazione di questa pazza estate che ha investito a macchia di leopardo diverse aree di Valle Brembana e Valle Imagna.