La rassegna concertistica sugli organi storici dell’Alta Valle Brembana, alla sua quindicesima edizione, è stata quest’anno ridimensionata per via della pandemia di Cornavirus
La rassegna concertistica sugli organi storici dell’Alta Valle Brembana, alla sua quindicesima edizione, è stata quest’anno ridimensionata per via della pandemia di Cornavirus
La Valle Brembana oggi, 27 marzo, perde un altro dei suoi grandi “vecchi”, Piero Busi, 86 anni, per oltre 60 anni nella ‘macchina’ amministrativa locale.
Eccellenze gastronomiche brembane candidate a far parte del ‘Paniere d’Italia’, un’iniziativa con lo scopo di far conoscere i prodotti italiani nel mondo. Ben 7 candidati sono realizzati in Valle Brembana e Val Taleggio.
Il Carnevale è ormai alle porte e numerosi sono i paesi dell’alta Valle Brembana che si stanno preparando per l’immancabile appuntamento fatto di coriandoli, stelle filanti e tantissime maschere colorate. Ecco gli appuntamenti.
Da circa 15 anni il CAI Valle Imagna organizza dei corsi di sci per i bambini valdimagnini verso la Valle Brembana, presso il comprensorio di Valtorta-Piani di Bobbio. Il via il prossimo 23 gennaio.
Gli incidenti in montagna sono, purtroppo, una realtà diffusa anche in Valle Brembana, Il prossimo 19 gennaio ai Piani di Bobbio e a San Simone si terranno gli incontri per il progetto ‘Sicuri in Montagna’
La nuova pista ‘Busi’ del comprensorio sciistico Valtorta-Piani di Bobbio verrà presto inaugurata. Il giorno da segnarsi sul calendario è il 21 dicembre alle 11, presso il Rifugio Trifoglio dei Piani di Ceresola, nel territorio di Valtorta.
Il tracciato nuovo di zecca, di difficoltà ‘nera’, è lungo ben 500 metri e sarà la 18esima pista del comprensorio, nonché la sesta sul versante bergamasco.
Sabato 24 agosto 2019 appuntamento con “Un borgo di…Vino”, evento promosso da Altobrembo che porta alla scoperta di Valtorta.