
Stefano e la sua distilleria a Bracca: “Nel mio gin botaniche raccolte in alta Val Brembana”
Il giovane Stefano Arsuffi di Zogno è l'unico produttore di gin della Bergamasca. E dal prossimo anno arriveranno anche vodka e un amaro.

Paccheri gamberi e zucchine, la ricetta firmata Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Ecco come preparare dei gustosissimi paccheri gamberi e zucchine.

Sei giovani portano un centro per il benessere in Val Brembana: ecco Orobie Salute
Sei giovani professionisti della Val Brembana hanno deciso di unire le proprie attività per fornire un grande servizio, contribuendo a mantenere nelle persone il benessere fisico, psicologico e nutrizionale.

Don Gianluca, un parroco moderno: “Matrimonio per i preti? Aiuterebbe la vita pastorale”
Di Ilaria Busi
Don Gianluca Bresciani, da 7 anni parroco di San Pellegrino, si racconta in una lunga intervista. La rinuncia di giocare nell'Atalanta l'ha portato a dedicare la sua vita a Dio ed oggi si impegna per superare la tradizione.

Martina Galizzi, da Camerata Cornello in Spagna per inseguire il suo sogno: la danza
Di Chiara Bonzi
Martina Galizzi, 19enne di Camerata Cornello, da circa tre mesi si è trasferita a Mataró, una città vicina a Barcellona, Spagna, per inseguire il suo più grande sogno: la danza.

Alla scoperta delle stüe in Val Brembana, il cuore (dimenticato) della casa contadina
Di Redazione
Generalmente posto accanto alla cucina, era luogo di giochi di bimbi, di riposo di uomini dopo le dure attività agricole e boschive, di lavori di donne come la filatura, di racconti di vecchi e di discreti corteggiamenti di giovani pretendenti.

Matteo Robert, da Sedrina alla villa degli influencer (con 1 milione di follower)
Di Irene Buccio
Matteo Robert, classe 2004 di Sedrina, è il primo ragazzo della provincia di Bergamo ad entrare nella casa degli influencer “Stardust House”, la villa-accademia dei principali giovani tiktoker e influencer italiani.

In Valle Imagna 38 defibrillatori, cardiografo e ionizzatore: il regalo di Aido
Di Ilaria Busi
Fondato il 14 giugno 1991 da Dante Frosio, l’impegno di Aido Valle Imagna è quello di sensibilizzare i giovani sul tema della donazione degli organi e si preoccupa di farlo attraverso attività utili e dilettevoli al contempo.

Sindaco (e geometra) appassionato. Andrea Locatelli: “Voglio valorizzare il mio paese, ma manca personale”
Sotto la fascia tricolore, oggi, c’è Andrea Locatelli, sindaco di Camerata Cornello e geometra libero professionista. “Lavorare mi piace, gli altri hobby non sono così gradevoli come quello che provo mentre lavoro”.