Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Ad Averara un “esercito” di 250 giovani (e meno giovani) ha salvato castagni secolari abbandonati

Nata nel 2015, l'Associazione Castanicoltori Averara in questi anni ha ripristinato una selva castanile, predisposto aree di sosta, rintracciato sentieri abbandonati e tanto altro ancora. Minimo comune denominatore: promozione sociale e di tutela ambientale.

Davide Zilli, da San Pellegrino al basket nazionale: “Il futuro? Vorrei fare l’Università”

La giovane promessa della pallacanestro di San Pellegrino Terme, Davide Zilli, si racconta.

Eugenio Fagiani: l’organista almennese richiesto in tutto il mondo, da Mosca a New York

Eugenio Maria Fagiani è un organista di fama internazionale, ha all'attivo numerosi concerti in tutto il mondo nei siti più prestigiosi, ma il suo viaggio inizia da Almenno San Bartolomeo...

Terreni abbandonati in alta Val Brembana danno vita allo zafferano: la scommessa vinta a Oltre la Goggia

Da una decina di anni, lo zafferano si produce anche in alta Val Brembana grazie all'Associazione Zafferano OLG, con coltivazioni su terreni ormai abbandonati a Lenna, Mezzoldo, Cassiglio, Olmo al Brembo e Valnegra e anche a Locatello, in Valle Imagna. 

Don Emiliano Poloni, da Cologno all’Alta Valle Brembana alla guida di tre parrocchie

Don Emiliano Poloni, 37enne originario di Cologno al Serio, dal 5 ottobre parroco di tre Parrocchie dell'Alta Valle Brembana: Olmo al Brembo, Piazzolo e Piazzatorre.

Studia finanza, ma il suo amore è l’estetica: Mara Mauri e il suo centro Althea ad Almè

Mara Mauri, 26enne di Villa d’Almè, recentemente ha aperto ad Almè il nuovo centro estetico Althea

Polpo con purè di patate: ecco la ricetta del Miramonti di Rota d’Imagna

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna. In questa puntata ecco spiegato come preparare un polpo con purè di patate.

La differenza fra gli abitanti al di qua e al di là della “Valle dell’Olmo”

È un fiume, il Brembo Occidentale denominato ”Acqua Negra” a dividere nettamente i due territori di cui vogliamo parlare; lungo 6/7 chilometri, divideva e divide tuttora i paesi di Piazzatorre e Piazzolo, situati in sponda orografica sinistra, da quelli di Mezzoldo e Olmo in sponda destra.

Australia, vive e viaggia in un fuoristrada da due anni: l’avventuriera almennese Alessia Rinaldi

Dall'Australia arriva la storia di Alessia Rinaldi, 22enne di Almenno San Bartolomeo che vive e viaggia nella Terra dei Canguri, da oltre due anni, nel suo fuoristrada camperizzato.
X
X
crosschevron-down