Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Salvatore Filippi, titolare della Filippi 1971: ”in Valle Imagna le nostre radici”

Salvatore Filippi, oltre ad essere titolare della Filippi 1971 di Berbenno, è anche un valdimagnino DOC. Ed è proprio in Valle Imagna che l'azienda affonda le sue radici, che si traducono nella volontà di mantenere sul territorio tutte le unità produttive

Michele Visini, il farmacista con l’Africa nel cuore: ”è stata dura, ma non intendo fermarmi”

''Un anno fa avevo parlato di un treno, quello delle missioni, che ho scelto di non lasciar passare senza salirci: ora sono felicissimo di averlo preso''.

Stare in Valle si racconta – Diario di bordo dalla ripartenza, tra idee regalo per Natale e bomboniere

Con settembre sono ripartite quasi a pieno regime le attività del servizio territoriale disabili Stare in Valle di Sant’Omobono Terme

Pietro Poidomani, il medico di Cividate ”con AIDO fin dalla sua nascita”

Trentasei anni al servizio dei suoi assistiti a Cividate al Piano, una vita dedicata all'AIDO. Pietro Poidomani, classe 1954 e siciliano d'origine, è una delle figure che più hanno rappresentato l'Associazione sul territorio e a livello nazionale.

Evan, il progettista che sogna di ‘unire’ Val Brembana e Indonesia

''Il sogno è di portare la nostra attività in Indonesia e fare in modo che anche la gente che abita in valle, attraverso i nostri progetti, conosca una cultura favolosa come quella indonesiana''.

La Voce della Legge con l’avvocato Pozzi – Superbonus 110%: cos’è, come funziona e a chi è destinato

Oggi parleremo del tanto discusso Superbonus 110% cercando di fare chiarezza circa il suo funzionamento e a chi è destinato.

La Danza Macabra di Cassiglio, un affresco che celebra la caducità della vita

A Cassiglio si trova la ''Danza Macabra'', un antico affresco in cui figura una danza fra uomini e scheletri che fa parte di un filone inocografico risalente al Medioevo.

Incroci Studio di Psicologia – Ansia…a noi 2!

Il periodo dell’emergenza sanitaria ha intensificati gli stati d'ansia e sempre le persone decidono di rivolgersi ad uno psicologo. L’ansia, come un messaggio, vuole avvertirci che qualcosa va cambiato.
X
X
crosschevron-down