
La Valle nel Tubo – Il famoso YouTuber Human Safari a Cornello dei Tasso: ”Super bello!”
Di Redazione
Forse non tutti si ricordano che il popolare youtuber e travel blogger Nicolò Balini, in arte Human Safari, ha fatto tappa a Cornello dei Tasso un paio di anni fa, con una capatina gastronomica a San Pellegrino Terme.

Roberta Midali, dalle piste dietro casa alla Coppa del Mondo
Dalle piste dietro casa alla Coppa del Mondo: Roberta Midali ha avuto lo scii nel sangue fin da giovanissima, un percorso quasi naturale che ha portato la 25enne di Branzi a gareggiare nel massimo circuito mondiale.

”Torniamo a mettere i pazienti al centro”
Di Redazione
In questa nuova puntata il dott. Michele Visini spiegherà di quanto sia fondamentale tornare a mettere il paziente al "centro" ora che l'emergenza sanitaria sta rientrando.(L'immagine in evidenza è un fotogramma antecedente ai vari DPCM sul Coronavirus)

L’incompleta ruota di mulino a Moio de’ Calvi, testimone del lavoro dei nostri avi
A Moio de' Calvi, incastonato nel verde di un'aiuola poco lontana dalla piazza principale, si trova da ormai nove anni un reperto storico, testimone della vita che fu in questi luoghi.

Piccoli frutti e fragoline di bosco, la sfida di Gabriele e la sua azienda a Selino Alto
Gabriele Masnada, 29 anni di Selino Alto, è il titolare dell'Azienda Agricola ''La Coccinella'' che si occupa della coltivazione di piccoli frutti come more, lamponi e fragoline di bosco, con i quali rifornisce pasticcerie e fruttivendoli della zona.

Le anime dannate confinate in Valle Stabina
Narra la leggenda che, sotto il ponte della Valle Stabina al confine fra Ornica e Valtorta, vi fossero confinate le anime dannate dell'Inferno.

Stare in Valle si racconta – Il curriculum ai tempi del covid-19
Di Redazione
Giada Minuscoli, 23enne della cooperativa Lavorare Insieme di Almè, racconta come ha sfruttato il lockdown per scrivere il curriculum vitae con l'aiuto della sua educatrice.

Pierrette: dalla Francia a Dossena con il suo alimentari, gestito 48 anni
Di Chiara Bonzi
Lavoro e amore oltre i confini: la storia di Pierrette Louise Cortinovis

Francesco, da Corna a New York per amore di Luca ”ma la Valle mi manca”
Questa è la storia di Francesco Locatelli, 34 anni originario di Brancilione di Corna Imagna, che ormai da 8 anni vive nella ''Grande Mela''