
Free Recordz: quattro ragazzi, la Val Brembana e un sogno chiamato musica trap
Di Irene Buccio
In Valle Brembana, tra San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco, suona la musica Trap con i ragazzi della "Free Recordz".

Tagli e Dettagli, a San Pellegrino la nuova sfida della giovane parrucchiera Sabrina Trionfini
Di Chiara Bonzi
Dopo 16 anni come dipendente, Sabrina Trionfini, 33enne di Sedrina, apre a San Pellegrino il suo salone di parrucchiera "Tagli e Dettagli".

Miky Oprandi: regista, runner e ora pure scrittore. Racconta lo skyrunning quando non era di moda
Di Irene Buccio
Avventuriero, regista, musicista e persino scrittore: Miky Oprandi, 59enne di San Pellegrino Terme, racconta la sua vita nel nuovo libro "Correvamo in Paradiso - Gli anni '90 tra Skyrunning e Scialpinismo".

Ravioli al caprino fresco: ecco la ricetta del Miramonti di Rota d’Imagna
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna, nei giorni scorsi premiato come hotel storico di qualità da Regione Lombardia.

Tra l’Avaro e San Pellegrino, l’allevamento è una famiglia con Jessica e i fratelli Giupponi
Oltre alla bucolica immagine della mucca placida in un pascolo fiorito, c’è la realtà dell’allevamento, le sue gioie, fatiche e i suoi aiutanti inseparabili.

Don Pierangelo Redondi, 25 anni di sacerdozio tra Val Serina e Sedrina
Prima l'esperienza di curato ad Urgnano, poi va sulle montagne: 11 anni ad Ambriola e Rigosa, in Val Serina, poi a Sedrina dove è tuttora parroco.

Da Malta a Piazza Brembana, dopo 25 anni Adriana Chircop realizza il sogno coltivato col marito
"Il nostro sogno da oltre 25 anni è diventato realtà. Peccato che Massimo non è qui con il corpo, ma è qui sicuramente con lo spirito. Il mio desiderio è di portare le sue ceneri nel cimitero di Piazza Brembana".

Castagne di contrabbando, nel ‘700 non si potevano portare fuori Bergamo
Di Redazione
Causa povertà e carestia, il 13 agosto 1776 un proclama del podestà di Bergamo, Francesco Corer, impartiva disposizioni riguardo al rigido divieto di esportare le castagne al di fuori del territorio bergamasco.

L’almennese Giorgia Rota alla Nasa per progettare missioni lunari “sostenibili”
Di Redazione
Un'estate decisamente indimenticabile quella appena vissuta da Giorgia Rota, 25enne ingegnera spaziale di Almenno San Bartolomeo.