La legge prevede lo studio della cultura del pastoralismo, tirocini formativi negli alpeggi, una Consulta regionale per la tutela e valorizzazione, una Giornata regionale dedicata e la creazione di una banca dati.
La legge prevede lo studio della cultura del pastoralismo, tirocini formativi negli alpeggi, una Consulta regionale per la tutela e valorizzazione, una Giornata regionale dedicata e la creazione di una banca dati.
Nei giorni scorsi la (ex) Guardia Medica Diurna è stato sospesa in favore di un call center, aperto due ore al giorno, che invia gli assistiti al medico di base “idealmente” più vicino.
Disegnato da Basaglia + Rota Nodari, realizzato totalmente in VittEr®, il tavolo San Tomè è in mostra fino all’11 settembre per tutti i visitatori dell’ADI Design Museum.
Per far fronte alla grave crisi idrica in Lombardia e non vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi per salvare il raccolto gli operatori idroelettrici intensificheranno i rilasci d’acqua per i prossimi dieci giorni.
L’obiettivo è che con questo ulteriore supporto si riesca a sostenere il comparto agricolo, alimentando per quanto possibile la prima stagione irrigua.
Questa sera, mercoledì 22 giugno ore 20.30, il ValBrembanaBasket si gioca il tutto per tutto per l’accesso alla serie D contro il CUS Brescia, nella partita di ritorno nella palestra di Via Lungo Brembo a San Pellegrino Terme.
Per la prima volta VittEr by Filippi 1971 ha partecipato al Fuorisalone nel Brera Design District, mettendo in scena le caratteristiche dell’innovativo, ecologico e performante materiale ed introducendo il nuovo colore “Blu Cicladi”.
Il presidente Fontana: “Necessità di mantenere un equilibrio tra le esigenze del mondo agricolo con quelle legate all’utilizzo civile dell’acqua. Non devono esserci sofferenze né da una parte né dall’altra”.
Michele Corti, professore di zootecnia di montagna all’Università di Milano, prossimo alla pensione, “la tocca piano”.