Grande festa nella comunità di Sant’Omobono Terme martedì 19 luglio: ben due “super nonne” hanno compiuto gli anni, entrambe over 100.
Grande festa nella comunità di Sant’Omobono Terme martedì 19 luglio: ben due “super nonne” hanno compiuto gli anni, entrambe over 100.
È stata inaugurata venerdì 22 luglio, alla presenza della vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti la Casa di Comunità di Sant’Omobono Terme.
Domenica 24 Luglio alle ore 21:00 presso la Parrocchia di Selino Alto ,in occasione della festa patronale di San Giacomo apostolo a cui la Parrocchia è dedicata, un nuovo appuntamento concertistico all’interno della Rassegna organistica di Valle Imagna.
Il taglio del nastro venerdì 22 luglio ore 10.00. Nella casa ci sarà l’équipe composta da medici di base, infermieri di comunità, assistenti sociali e associazioni di volontariato e fungerà da punto unico di accesso.
Il segreto della sua longevità? Sicuramente il suo carattere solare e gioioso nei confronti della vita, anche attraverso le avversità.
Dopo cinque edizioni era diventato ormai un appuntamento imperdibile per i tantissimi fedeli che decidevano di affrontarlo. Torna il Pellegrinaggio Diocesano Notturno da Sotto il Monte alla Cornabusa.
La forza e la sofferenza dell’agricoltura bergamasca negli occhi di Matteo Locatelli, il giovane imprenditore agricolo valdimagnino titolare dell’azienda Sant’Anna che in un video sui social, evidentemente commosso, racconta il particolare momento di difficoltà del suo settore, messo in ginocchio da una siccità che non sembra avere fine.
Partitelle, esercizi, ma anche merenda e attività non strettamente calcistiche lungo il percorso vita come giochi o quiz. La finalità è sempre la stessa: andare a rafforzare l’autostima nei ragazzi. Che ci sia il pallone di mezzo (la maggior parte del tempo è così – ovviamente) o meno.
Alla presenza del Presidente della Comunità Montana Valle Imagna e del Sindaco di Rota d’Imagna, inaugurata una panchina che vuole richiamare l’attenzione su una sindrome ancora non del tutto riconosciuta