Il 2021 potrebbe essere l’anno giusto per osservare (e scalare) la ‘Spada di Damocle’, una cascata di ghiaccio alta 50 metri in territorio di Valleve. Sette anni fa l’ultima ”apparizione”.
Il 2021 potrebbe essere l’anno giusto per osservare (e scalare) la ‘Spada di Damocle’, una cascata di ghiaccio alta 50 metri in territorio di Valleve. Sette anni fa l’ultima ”apparizione”.
L’alta Valle Brembana torna protagonista su Canale 5 all’interno di Melaverde domenica 4 ottobre.
Stefania Siviero è il nuovo sindaco di Mezzoldo, in continuità con quanto iniziato dal recentemente scomparso ex sindaco Raimondo Balicco. Mentre a Valleve c’è Gianfranco Lazzarini, che punta alla riapertura degli impianti di San Simone.
Raggiunto il quorum nei Comuni brembani di Valleve e Mezzoldo, dove si è presentata solo una lista alle elezioni comunali
I candidati sindaco e le liste ufficiali per le prossime elezioni amministrative, in programma domenica 20 e lunedì 21 settembre.
Rimandate causa Covid a domenica 20 e lunedì 21 settembre le elezioni per 13 Comuni della bergamasca: Fra questi vi sono Valleve, Almè, Fuipiano Valle Imagna e Mezzoldo.
Valleve è al centro di una serie di voci di corridoio che vedrebbero l’ex sindaco di Camerata Cornello, Gianfranco Lazzarini, il papabile prossimo candidato alla guida del piccolo paese.
Il 2020, fra maggio e giugno, sarà tempo di elezioni per 11 Comuni della bergamasca. Nelle nostre valli saranno tre i Comuni chiamati al voto, ovvero Almè, Fuipiano Valle Imagna e Valleve e già volano le prime indiscrezioni.
Gli incidenti in montagna sono, purtroppo, una realtà diffusa anche in Valle Brembana, Il prossimo 19 gennaio ai Piani di Bobbio e a San Simone si terranno gli incontri per il progetto ‘Sicuri in Montagna’