Una mattinata gioiosa, benedetta da un timido sole primaverile e dall’affetto di un’intera comunità.
Una mattinata gioiosa, benedetta da un timido sole primaverile e dall’affetto di un’intera comunità.
Sabato 4 maggio la comunità di Valtorta saluta e ringrazia il ‘dittatore’ (come si autodefinisce lui stesso con ironia) Piero Busi, 85 anni, storico sindaco brembano, undici mandati all’attivo con una sola pausa come vice dal 2004 al 2009.
Cinquantasei anni fa, sulla Piana di Valtorta, si apriva la prima edizione di quelle che un giorno diventeranno le famose e storiche Olimpiadi di Valtorta, un evento di grande rilevanza per l’alta Valle Brembana
Ha finalmente mostrato il proprio volto il possibile successore di Piero Busi: sarà Antonio Regazzoni, 39 anni, il candidato sindaco di Valtorta, uno dei paesi brembani che andranno alle urne il prossimo 26 maggio.
Boom di presenze per il primo weekend dell’iniziativa ”Free skipass 2019”, che ha visto ben 8000 ragazzi sotto i 16 anni sciare gratis nelle stazioni sciistiche lombarde. Record ai Piani di Bobbio, che ha registrato oltre 800 presenze.
Un’atmosfera storica e un po’ magica si è calata anche quest’anno su Valtorta, in alta Valle Brembana, e su tutte le sue frazioni. È la tradizione del Carnevale, di rito ambrosiano: una festa un po’ alla “vecchia maniera” dalle maschere caratteristiche.
Consegnati dal presidente della Provincia Gianfranco Gafforelli una medaglia d’oro e una pergamena a Piero Busi per il suo impegno dedicato in ambito sociale.
Sofia Goggia, medaglia d’oro agli scorsi Giochi olimpici invernali di Pyeongchang, è tornata a sciare e ha scelto le piste dei Piani di Bobbio e Valtorta.
L’alta Valle Brembana sciistica si appresta a dare il via alla nuova stagione. Ecco quando apriranno gli impianti.