
Un’azienda agricola per tre giovani fratelli: “Partiti con 4 cavalli, ora sogniamo di espanderci”
Passando per Costa Valle Imagna, magari, sarà capitato anche a voi di entrare nel panificio del paese e vedere i prodotti a nome "I Brumana", ma sapete chi sono?

Salmone alla griglia con pancetta e prugne secche: la ricetta del Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra prelibatezza firmata Hotel Miramonti. Ecco come preparare un salmone alla griglia con pancetta e prugne secche.

Roberto Mazzoleni: in settimana commercialista, la domenica telecronista (del suo Villa Valle)
C’è un commercialista con la palla tra i piedi: Roberto Mazzoleni, zognese Doc, non è conosciuto solo per la propria attività professionale, ma anche per aver dato vita ad uno […]

Un tunnel sotto il Passo San Marco? Ecco perché potrebbe avere senso…
Di Redazione
Ipotizzare oggi, nel 2022, una galleria che permetta un collegamento sicuro per tutto l’arco dell’anno e che metta in comunicazione la Valle Brembana con la Valtellina non è più un’utopia.

Corna Imagna all’infrarosso, tra natura “sbiancata” e vibrazioni oniriche
Con la tecnica della fotografia all'infrarosso, Grumello del Becco a Corna Imagna assume un’atmosfera onirica e la natura risulta sbiancata.

Lascia il lavoro da impiegata e insegue un sogno: ora Silvia valorizza l’immagine di altre donne
Di Chiara Bonzi
La 30enne di Sedrina ha avviato una sua attività che si occupa di valorizzare l’immagine di donne, freelance, imprenditrici è anche future spose, attraverso dei percorsi mirati e personalizzati.

A 22 anni vende la Vespa e vola a Londra, ora gestisce un locale da 380 dipendenti
Di Chiara Bonzi
A 22 anni vende la sua Vespa per volare a Londra e lasciare San Pellegrino Terme. Doveva essere un viaggio di 6 mesi, ma invece sono passati 27 anni.

Non solo un “nipote d’arte”: Alessandro Vanotti, dalla pausa per lavorare al Tour de France
Se è vero che Ennio Vanotti ha lasciato il segno nel ciclismo professionistico, suo nipote Alessandro Vanotti, pure lui Almennese doc ha lasciato un’impronta indelebile nell’Olimpo del ciclismo che conta.

Francesco Carminati, dalla fabbrica alla stalla: “Ho seguito la strada del nonno”
"Nonostante la rubrica si chiami 'A schiena bassa' io vado a 'schiena alta' perché sono molto orgoglioso del mio lavoro, che è una scelta di vita consapevole".