Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • Giovani e lavoro

Alain Cavagna, figlio e fratello d’arte: “La corsa per me è tutto, mi aiuta a pensare”

Figlio d'arte con un padre atleta e mamma giudice di gara e fratello di Nadir, anch'egli atleta della stessa società e già componente della Nazionale Italiana, Alain si nutre di atletica leggera sin da piccolo.

Lo sci alpinismo conquista i giovanissimi della Val Brembana

Durante questi anni, nei quali abbiamo convissuto con il Covid-19, in Valle Brembana tra i giovanissimo è scoppiata la passione per lo sci alpinismo.

Carlotta Marini, la donna che visse al fianco di Simone Pianetti

Il 20 aprile 1893, giovedì, don Luigi Traini, rettore della Chiesa di San Gallo, unì in matrimonio secondo il rito religioso, Carlotta Marini e Simone Pianetti.

Yarelin, la cubana che in Valle Brembana ha scoperto la neve

“L’esperienza più particolare che ho avuto in Valle? Vedere per la prima volta in vita mia la neve ed imparare a sciare. Sembra ridicolo lo so, ma per una cubana […]

Lascia la città e insegue la sua passione in Val Brembilla: Nicolò e le sue 48 capre a Cà Morone

10 anni fa, a soli 24 anni Nicolò si trasferisce da Bergamo a Val Brembilla ed apre la sua attività, occupandosi della gestione delle capre, della trasformazione del latte e della vendita dei formaggi.

Daniela, da Roncobello alla Germania per imparare a conoscersi: “Ero spaventata, ma poi mi sono sentita libera”

"Questa esperienza che inizialmente mi ha spaventata a morte, mi ha in realtà fatta crescere molto: sono partita come una ragazza insicura e spaventata dal mondo, ora invece ho imparato a conoscere e a conoscermi".

Nei cieli con Marco Frosio, controllore di volo e pilota commerciale: “Una passione nata da bambino”

Da Sant’Omobono a Forlì fino alla Sicilia, il filo conduttore è sempre lo stesso. Nel caso di Marco Frosio, protagonista della rubrica "Personaggi" di questo mese, il fil rouge è il volo: Marco svolge infatti la professione di controllore del traffico aereo

Non è Carnevale senza le frittelle di mela: ecco la ricetta dell’Hotel Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Visto il periodo, scopriamo insieme la ricetta delle frittelle di mela dell'albergo di Rota d'Imagna.

40 volontari e la voglia di osare: così rinasce Santa Croce, tra panchine giganti e ponti tibetani

Sono l'esempio della collaborazione nel suo termine più genuino e onesto. Per loro, la salvaguardia del territorio e della cultura sono da sempre una priorità – anche ben prima di costituirsi ufficialmente come parte di un gruppo.
X
X
crosschevron-down