Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Gli impertinenti folletti di Berbenno e il sagrista che li cacciò per sempre (a suon di campane)

Si racconta che, tempo fa, la Valle Imagna fosse abitata da frotte di impertinenti folletti, in particolare a Berbenno. A nulla valsero i tentativi di allontanarli finché, un giorno, il sagrista riuscì a cacciarli per sempre grazie ad un metodo molto particolare.

Paolo Roncaglia, il combattente di Capizzone: “Volevo fare calcio, ma un corso di judo ha cambiato tutto”

Il giovane combattente di Capizzone ci racconta della sua attività sportiva: "I sacrifici sono necessari, bisogna sempre alzare il livello"

Paolo Bonzi, che porta la musica nelle scuole e nelle famiglie di tutta la Valle Brembana

La missione di portare la musica nelle scuole e nella vita delle persone è qualcosa che Paolo Bonzi porta avanti da anni attraverso la sua attività “Portico della Musica”.

Pranzo di Natale? Ecco la fesa di tacchino ripiena di castagne con lenticchie del Miramonti

In questa nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. È il turno della fesa di tacchino ripiena di castagne con lenticchie.

Da Berbenno alla Svizzera: Don Egidio Todeschini, una vita con i migranti al di là delle Alpi

Oltre 4 decenni all'estero, ma con l'entusiasmo del primo giorno: la storia di Don Egidio, Coordinatore delle missioni in Svizzera

Prima o poi lo faccio! Come vincere la procrastinazione e riprendersi in mano la propria vita

Terzo appuntamento con la rubrica Salute & Benessere a cura delle professioniste de "L'Alveare" di Zogno, centro polispecialistico in via Antonio Locatelli 55

Patrice, il belga perdutamente innamorato della Valle Imagna: “Qui la miglior casa della mia vita”

Patrice Claes, di origine belga, ci racconta di una Rota d'Imagna genuina, vista dagli occhi di chi ha riscoperto la propria dimensione fra i paesaggi mozzafiato ed il tintinnio leggero dei campanacci che in estate risuonano in un afoso silenzio.

Pòta…che pizza quella di Nicholas a S.Omobono: “La mia scrocchiarella nata durante il lockdown”

Nicholas Bettinelli, classe 1995 di Sant’Omobono Terme, il 14 Luglio 2020 (a pochi mesi dal periodo più buio della pandemia, mentre moltissimi abbassavano le saracinesche) ha deciso di aprire la pizzeria “Póta... Che Pizza” nel suo paese.

I Nosecc, gli involtini di verza che parlano bergamasco

Dopo l'internazionale torta Quarenghi, questa volta ecco una ricetta tipica della tradizione gastronomica bergamasca: i Nosecc (chiamati anche Capù), piatto a base di verza e carne.
X
X
crosschevron-down