Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • Giovani e lavoro

La forza di chi crede nella montagna: Ilario e il suo ”regno” caprino

Fra gli impervi terreni della frazione Grumello di Val Brembilla, si trova l'Azienda Agricola di Ilario Rota, giovane 35 enne che ha fatto dell'allevamento caprino la propria vita.

Fabio e Stefania, coppia ‘fissa’ in Svizzera ”ma vorremmo metter su famiglia in Valle Imagna”

Marito e moglie, entrambi valdimagnini, raccontano la vita in Svizzera. Ma il sogno è di tornare in Valle Imagna e mettere su famiglia. ''La Svizzera va bene per lavorare, ma la famiglia ha bisogno di una realtà più comunitaria''

Cesare Ravasio: il colore che scorre nelle vene

Cesare inizia fin da giovanissimo la sua attività di pittore, formandosi con lo studio dei pittori italiani e spagnoli dell’800 e della scapigliatura lombarda

A 24 anni apre il suo negozio, poi arriva il Covid: la forza di Viviana

Una volta presa l’iniziativa di aprire il suo negozio è arrivato il Covid, ma Viviana è una ragazza temeraria e non si è fatta intimorire

Stefano Scaglia di Brembilla: un imprenditore visionario e generoso

Stefano Scaglia fu un imprenditore che si prodigò molto anche per la comunità, trasmettendo uno spiccato senso civico a figli e nipoti.

La Fonte del Drago e l’acqua ”miracolosa” di Oltre il Colle

A Oltre il Colle un tempo esisteva un'acqua considerata da tutti miracolosa: si tratta della Fonte del Drago ed era utilizzata a scopo terapeutico. Ma qual è il segreto che si celava dietro alla sorgente miracolosa?

Gli spettri del Castello di Clanezzo, da secoli in cerca di vendetta

Nascosta fra i pittoreschi scorci di Ubiale Clanezzo si cela una leggenda dimenticata che vede come protagonisti l'antico Castello di Clanezzo e una terrificante schiera di spettri, da secoli in cerca di vendetta.

La Voce della Legge con l’avvocato Pozzi – Multa nulla se il verbale non riporta gli estremi del decreto prefettizio

Circolazione stradale: nulla la multa se il verbale non riporta estremi del decreto Prefettizio.

Cristina, 35 anni e due trapianti di cuore: ‘Bergamo mi ha ridato la vita’

Quella di Cristina Zambonini è un'incredibile storia di doppia rinascita: originaria di Domodossola, negli anni ha subito due trapianti di cuore all'Ospedale Papa Giovanni di Bergamo. Ora aiuta gli altri grazie alla sua Onlus ''Cuori 3.0''.
X
X
crosschevron-down