Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • Giovani e lavoro

Luca Rota, runner d’alta quota: ”è dura, ma che bello correre in cresta”

Viaggio ad alta quota nel mondo dello skyrunning con l'atleta di Capizzone Luca Rota, classe 1983.

Fati: tra moda, pallavolo e un progetto per il suo Burkina Faso

Fati Compaore di Val Brembilla, 18 anni, vorrebbe prendere parte a un progetto per aiutare il popolo burkinabè e renderlo un posto migliore.

L’antico organo Bossi nella chiesa parrocchiale di Piazzolo

L'organo Bossi che troneggia all'interno della Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Piazzolo è un esempio di patrimonio inestimabile di storia e cultura: la sua costruzione risale al 1845.

Una vita in corsia, da Valsecca al Belgio. La storia di Gaia Cortinovis

L'infermiera della Valle Imagna vive a Liegi e ci racconta la sua esperienza, anche lei i prima linea contro il Covid-19.

Incroci Studio di Psicologia – I figli non vi rispettano? La storia del piccolo Golia

Una comunicazione delle regole chiara, ferma e non ambivalente può aiutare nella pratica educativa dei figli.

Quella messa sacrilega in Val Vedra di Oltre il Colle

Si dice che in Val Vedra, un'ampia conca verde che si estende a monte di Zorzone (Oltre il Colle) e fino all'omonimo passo, vi sia un'area 'stregata' a causa di un atto sacrilego commesso anni addietro da un mandriano della zona.

La 23enne di S.Giovanni che prosegue l’attività dei bisnonni: ‘Estero? Casa mia è qua’

Monica Galizzi, 23enne, porta avanti l’attività di famiglia, l'alimentari e bar Milesi, a Costa San Gallo di San Giovanni Bianco. Lei rappresenta, con orgoglio, la quarta generazione di un pezzo di storia del paese.

La Valle nel Tubo – Il tetto della Valle Imagna a bordo del ”Crazy Camper”

Un interessante e completo video documentario - condito da bellissime immagini - dedicato a Fuipiano Imagna sul canale MyViaVai.

Imerio e il suo orto bio, un mix di entusiasmo giovanile e antichi saperi

Imerio Locatelli, nei suoi terreni tra Fuipiano e Corna Imagna, lavora senza ausilio di concimi chimici e macchinari e, come facevano i nostri bisnonni, coltiva gli ortaggi nel fieno.
X
X
crosschevron-down