Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

La Valle nel Tubo – I tesori subacquei del laghetto di Carona

In questo particolare video, Davide Ambrosoni va alla scoperta dei misteriosi fondali del laghetto grazie ad un drone subacqueo.

Costantino Locatelli, l’autorevole voce della Valle Imagna

Oramai sono passati più di 13 anni dalla sua scomparsa, ma in Valle Imagna il suo ricordo non si è mai sbiadito. La figura del Costantino è ancora 'forte e chiara' come era la sua inconfondibile voce.

Benedetta, una zognese a Londra: ”Grandi possibilità, ma quanto è cara”

''Una città ricca di culture differenti e possibilità, ma ha un grande difetto: è una città carissima''.

La Voce della Legge con l’avvocato Pozzi – Posso obbligare il vicino a non fumare? E il barbecue?

È estate, finestre aperte e per via del vicino fumatore, ogni volta che esce sul balcone a fumare, entra in casa l’odore del fumo...Che fare?

La misteriosa autostoppista fantasma della Val Serina

Non tutte le leggende sono nate in tempi antichi. Una delle più recenti racconta la sventura di Luca e del suo incontro con un'autostoppista fantasma.

Incroci Studio di Psicologia – Perché intraprendere un percorso di terapia? Questione di autostima

Quali possono essere i motivi che possono portarci ad intraprendere un percorso di terapia? Tra i principali ci sono sicuramente problematiche relative all'autostima.

Ljusia, la giovane albanese ”campionessa” di lingua italiana

La 19enne Ljusia Guri di San Pellegrino Terme è originaria di Durazzo, Albania, vincitrice delle Olimpiadi di Italiano in seconda superiore e clarinettista del Corpo Musicale Città di San Pellegrino Terme.

Elena e la sua Bottega: ”profumo di pane fresco e gentilezza”

La 25enne Elena Galizzi di San Giovanni Bianco gestisce 'La Bottega', storico negozio del Villaggio, da quando aveva 21 anni. Ecco la sua storia.

Andrea Mezzanotte, da Almenno fino a Trento sognando l’NBA

La storia del giovanissimo cestista di Almenno San Bartolomeo, diciottenne già abituato ai campi di Serie A
X
X
crosschevron-down